Se+adori+la+frutta%2C+devi+sapere+che+in+Sardegna+ne+esiste+un+tipo+unico+al+mondo%3A+%C3%A8+gustoso+e+ricco+di+benefici+per+il+corpo
chieseromanichesardegnait
/se-adori-la-frutta-devi-sapere-che-in-sardegna-ne-esiste-un-tipo-unico-al-mondo-e-gustoso-e-ricco-di-benefici-per-il-corpo-594/amp/
Curiositá

Se adori la frutta, devi sapere che in Sardegna ne esiste un tipo unico al mondo: è gustoso e ricco di benefici per il corpo

La frutta è un alimento molto amato e consumato e, fra i tanti tipi, ne esiste uno tipico della Sardegna, molto gustoso e ricco di bontà. Ecco di quale si tratta.

Sin dal mattino a colazione, magari nello yogurt, o come spuntino mattutino o pomeridiano, la frutta è una componente alimentare molto importante per molte persone. In estate, poi, è ancora più consigliato mangiarla perché, essendo ricca di vitamine, minerali e fibre, permette il reintegro di sali minerali persi con la sudorazione.

Se adori la frutta, devi sapere che in Sardegna ne esiste un tipo unico al mondo: è gustoso e ricco di benefici per il corpo – chieseromanichesardegna.it

Comunque, a prescindere dalla stagione in cui si consuma, sono tante le persone che non riescono a rinunciarci e che, anzi, a volte la consumano anche come pasto. È interessante scoprire però che fra i tanti tipi di frutti presenti nel mondo, ce ne sia una varietà tipicamente della Sardegna e unica al mondo. Ecco di quale si tratta.

Caratteristiche del frutto tipico della Sardegna

La Sardegna è un’isola magica dove storia, architettura, tradizioni e natura si fondono magnificamente. Non solo, ma questa regione d’Italia può vantare anche una cucina ricca con tanti prodotti tipici del territorio che sono conosciuti in tutto il mondo.

Caratteristiche del frutto tipico della Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Fra questi esiste anche un frutto unico al mondo, molto raro ma molto gustoso, che si trova solo in Sardegna: si tratta del ribes di Sardegna. Il suo nome scientifico è Ribes sardorum, e altro non è che una pianta confinata esclusivamente nella zona di Sos Prados, sui calcari dolomitici del Supramonte di Oliena. Questo frutto è un esempio di paleoendemismo sardo e si dice che risalga a circa 10 milioni di anni fa, quando la separazione della placca europea portò all’evoluzione autonoma di alcune specie.

È una pianta che ama gli ambienti freschi e all’ombra, a più di 1000 metri di altitudine, e che tra marzo e maggio produce dei piccoli fiori di colore giallo. I suoi frutti, che maturano a fine estate, sono delle bacche di un colore rosso acceso, con un sapore acidulo. Il ribes di Sardegna è un frutto molto raro e che dunque sta rischiando l’estinzione. La IUNC (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) l’ha infatti inserita nell’elenco delle 50 specie botaniche più minacciate della area mediterranea. Tuttavia è da preservare perché è un prodotto tipico di questa amata regione. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

5 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

5 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

5 giorni ago