Vuoi+concederti+una+coccola+calda+e+avvolgente+per+la+merenda%3F+Ho+la+ricetta+perfetta+per+te
chieseromanichesardegnait
/vuoi-concederti-una-coccola-calda-e-avvolgente-per-la-merenda-ho-la-ricetta-perfetta-per-te-242/amp/
Lifestyle

Vuoi concederti una coccola calda e avvolgente per la merenda? Ho la ricetta perfetta per te

La merenda non è mai stata così buona: con questa ricetta porti in tavola una coccola calda che conquisterà anche i più piccoli!

In inverno, quando fa molto freddo, non c’è niente di meglio che restare rintanati in casa sotto le coperte a guardare un film o una serie TV, gustando qualcosa di buono e che scaldi. Oltre al tè o alla tisana, c’è un’altra bevanda che bevuta anche da sola darà vita ad una merenda indimenticabile. 

Vuoi concederti una coccola calda e avvolgente per la merenda? Ho la ricetta perfetta per te
– chieseromanichesardegna.it

Già, perché non serve per forza mangiare anche un pezzo di torna, una merendina o dei biscotti per avere una merenda completa. Basta questa sola bevanda, semplice e veloce da preparare, per concedersi una coccola calda e avvolgente. Proporre questo tipo di merenda anche ai bambini è sicuramente garanzia di successo!

Come preparare una merenda perfetta per l’inverno che scalda e coccola

Pensa ad una bevanda golosa, che scalda ed è perfetta per l’inverno. Sicuramente ti è venuta in mente una bella tazza di cioccolata calda fumante e profumata! Oltre a poter usare i preparati per cioccolata calda che si trovano in commercio, ne puoi preparare una facile e veloce a casa usando pochissimi ingredienti. 

Come preparare una merenda perfetta per l’inverno che scalda e coccola – chieseromanichesardegna.it

La consistenza sarà corposa e vellutata, proprio come quella che fanno vedere nella pubblicità (e che però non ti viene mai così). Questa volta riuscirai ad ottenerla uguale a quella.

Ingredienti per la cioccolata calda: 

  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di amido di mais
  • 50 g di zucchero
  • 370 g di cioccolato fondente in scaglie (o gocce di cioccolato)

Preparazione: 

  1. Versare tutti gli ingredienti nel tritatutto e azionarlo fino ad ottenere un composto fine ed uniforme.
  2. Portare ad ebollizione 250 ml di latte ed aggiungere solo 100 g del preparato ottenuto.
  3. Mescolare sul fuoco quando il latte è bollente, all’incirca per 3-4 minuti, fino ad ottenere la consistenza desiderata (il composto deve essere denso e liscio).
  4. Il restante preparato si può conservare in un vasetto, e utilizzarlo all’occorrenza quando si ha voglia.

Una bella idea è anche regalare quel vasetto a qualcuno di speciale, magari per San Valentino, attaccandoci sopra un’etichetta con le istruzioni per preparare questa cioccolata calda goduriosa e da leccarsi i baffi. Non c’è niente di più buono di una cioccolata calda fumante e che scalda, da arricchire con della panna montata e scaglie di cioccolato, in cui magari inzuppare anche dei biscotti o una fetta di torta. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

37 minuti ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

4 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

13 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

14 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

16 ore ago