Voglia+di+carciofi%3F+Con+questa+ricetta+sarda+potrai+mangiarli+ogni+giorno+conquistando+tutta+la+famiglia
chieseromanichesardegnait
/voglia-di-carciofi-con-questa-ricetta-sarda-potrai-mangiarli-ogni-giorno-conquistando-tutta-la-famiglia-3633/amp/
Food

Voglia di carciofi? Con questa ricetta sarda potrai mangiarli ogni giorno conquistando tutta la famiglia

I carciofi in cucina sono la tua passione? Ecco la ricetta sarda per gustarli ogni giorno conquistando anche i palati più difficili. 

Ortaggio tipico del periodo estivo, il carciofo rappresenta uno dei protagonisti più amati sulle tavole degli italiani in questo periodo dell’anno. Ricchi di antiossidanti, questi ortaggi contengono un livello elevato di proteine, oltre ad essere caratterizzati da un eccellente contenuto di fibre.

Voglia di carciofi? Con questa ricetta sarda potrai mangiarli ogni giorno conquistando tutta la famiglia – Chieseromanichesardegna.it

I carciofi, inoltre, sono ben noti per le loro proprietà diuretiche e digestive, fondamentali per stimolare la produzione di bile e per aiutare la digestione dei grassi. Poveri di calorie, questi ortaggi rappresentano una risorsa fondamentale all’interno di regimi alimentari equilibrati e diete varie.

In cucina i carciofi rappresentano un ingrediente versatile, adatto ad ogni tipologia di uso e ricetta. In Sardegna la loro presenza caratterizza molte specialità del periodo estivo, le quali si distinguono per il sapore deciso e la leggerezza della preparazione. Tra queste, spicca una ricetta da replicare a casa insieme a tutta la famiglia.

Carciofi in cucina: la ricetta sarda da provare ogni giorno

In Sardegna i carciofi costituiscono uno degli ingredienti più amati e utilizzati in cucina durante il primo periodo primaverile, fino ai mesi più caldi. Nella cucina dell’isola, questi ortaggi vengono proposti secondo una ricetta tipica della zona di Sassari, pensata per creare un gioco di contrasti tra il gusto acidulo del carciofo e il sapore delicato delle patate.

Carciofi in cucina: la ricetta sarda da provare ogni giorno – Chieseromanichesardegna.it

Nella ricetta dei carciofi alla sassaresedifatti, è fondamentale optare per prodotti freschi, ricchi di gusto, in grado di creare una sinergia avvolgente e gratificante.

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di carciofi spinosi sardi
  • 240 grammi di patate
  • 50 grammi di limone
  • 6 grammi di aglio
  • 15 grammi di prezzemolo
  • 3 grammi di peperoncino
  • 25 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 grammi di sale

Preparazione

  • Pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e le spine, quindi tagliarli in quarti affettando anche i gambi.
  • Porre i carciofi a bagno in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Parallelamente, preparare un trito di aglio e prezzemolo da rosolare in un tegame con olio caldo e peperoncino.
  • Aggiungere i carciofi e farli cuocere per circa 10 minuti a fuoco vivace.
  • Aggiungere i tocchetti di patate e un bicchiere di acqua tiepida, quindi fare cuocere tutto per 30 minuti con il coperchio.
  • Spegnere poi il fuoco e spargere del prezzemolo tritato per servire.
Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Bucato morbido e profumato in asciugatrice? Ecco come fare in pochi passi

Lenzuola e panni possono essere asciugati e profumati facilmente in asciugatrice, semplicemente ricorrendo ad alcuni…

1 ora ago

Nei dintorni di Sassari, un piccolo gioiello ‘bianco’ tra verdi vallate: sembra un dipinto

A pochi chilometri da Sassari, ecco fare capolino un luogo di rara bellezza, posto in…

2 ore ago

Il trucco per vendere o affittare casa velocemente: arriva dall’America e funziona!

Volete vendere o affittare casa ma il timore è di una lunga ricerca di acquirenti/inquilini…

4 ore ago

Tinnura è un museo a cielo aperto in Sardegna: ecco cosa fare e vedere qui

Se sei in Sardegna non puoi perderti Tinnura, un piccolo paesino che è un museo…

5 ore ago

Assaggiamo tre piatti di pesce della tradizione sarda: sapori che raccontano l territorio

Nella tradizione culinaria sarda non mancano saporiti piatti di pesce. Ne abbiamo selezionati tre per…

7 ore ago

I miracoli esistono? Un luogo magico nella zona di Alghero: il rifugio perfetto

La città di Alghero nasconde un luogo ignoto ai più: bellissimo, addirittura miracoloso, secondo alcune…

8 ore ago