Vacanza+in+Sardegna+quest%26%238217%3Bestate%3F+Ecco+le+specialit%C3%A0+che+puoi+gustare+in+giro+per+l%26%238217%3Bisola
chieseromanichesardegnait
/vacanza-in-sardegna-questestate-ecco-le-specialita-che-puoi-gustare-in-giro-per-lisola-3136/amp/
Itinerari

Vacanza in Sardegna quest’estate? Ecco le specialità che puoi gustare in giro per l’isola

Sogni una vacanza in Sardegna questa estate? Preparati a gustare alcune delle specialità più deliziose dell’isola. 

L’arrivo della bella stagione coincide inevitabilmente con il countdown ufficiale per l’ingresso delle tanto attese vacanze estive. Tra gli amanti delle spiagge incontaminate nostrane e gli appassionati di luoghi esotici ai confini del mondo, sono in molti a progettare già da ora le proprie vacanze estive 2025. 

Vacanza in Sardegna quest’estate? Ecco le specialità che puoi gustare in giro per l’isola – Chieseromanichesardegna.it

Il Bel Paese si conferma anche quest’anno come una delle mete preferite per trascorrere l’estate all’insegna del divertimento, dell’arte e della bellezza paesaggistica. Con luoghi naturali mozzafiato e città storiche da visitare, l’Italia continua a stupire e ad attirare i turisti provenienti da tutto il mondo.

Tra le regioni più visitate, la Sardegna continua a mantenere il proprio primato tra le scelte dei turisti provenienti da tutto il mondo. Terra ricca di storia e cultura millenaria, l’isola mediterranea colpisce anche per la sua straordinaria gamma di specialità tipiche da gustare.

Sardegna coast to coast? Non dimenticare le specialità tipiche

Organizzare una vacanza in Sardegna coincide inevitabilmente con la scoperta della ricchissima varietà enogastronomica la quale contraddistingue l’isola mediterranea. L’identità culturale della Sardegna, difatti, si lega con la sua cucina, caratterizzata da molteplici influenze e popolazioni diverse. L’isola offre numerosi prodotti genuini da consumare come street food o, in alternativa, nei locali più rinomati del territorio.

Sardegna coast to coast? Non dimenticare le specialità tipiche – Chieseromanichesardegna.it

Tra le specialità da non perdere, spicca senza dubbio la spianata sarda, uno dei piatti più iconici e rinomati dell’isola. Si tratta di un goloso panino con farcita di prosciutto di produzione sarda, formaggio di pecora e insalata di pomodoro fresca. Nella lista dei piatti da provare, non possono mancare le tradizionali Panadas, torte ripiene di carne di maiale o agnello insaporiti con spezie, cipolla e pomodoro. Segue poi anche il Casu Arrustu, un formaggio arrostito realizzato con pecorino sardo altamente stagionato.

La lista continua con i tradizionali Frisjoli Longhi, fagioli bianchi secchi, noti anche con il nome di “fagioli di Spagna”. Cotti con aglio, cipolla e rosmarino, questi fagioli secchi sono ideali da essere consumati come piatto principale o contorno. I Fatti Frissi, invece, sono dolci fritti a base di uova, farina, zucchero e burro, aromatizzati con limone e agrumi. Nonostante si tratti di un dolce tipicamente festivo, questa specialità può essere facilmente reperita in molte zone dell’isola tutto l’anno.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

2 mesi ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

2 mesi ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

2 mesi ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

2 mesi ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

2 mesi ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

2 mesi ago