Vacanza al mare in Sardegna: le ricette perfette per i pranzi in spiaggia

Per la vacanza al mare in Sardegna bisogna organizzare pranzi comodi e freschi da portare in spiaggia.

Arriva l’estate, arrivano le vacanze e chi ha scelto il mare come meta non vorrà rinunciare nemmeno ad un momento trascorso in spiaggia lasciando che le acque turchesi del mani riempiano gli occhi. Basterà un ombrellone o un riparo all’ombra e si potrà pranzare con i piedi sulla sabbia o i sassolini. Ma cosa preparare?

Borsa frigo al mare
Vacanza al mare in Sardegna: le ricette perfette per i pranzi in spiaggia (Chieseromanichesardegna.it)

Tra le mete più ambite per l’estate 2025 c’è la Sardegna. Quest’isola selvaggia, bagnata da acque cristalline, ricca di storia e di tradizioni culinarie è la destinazione perfetta per chi in estate vuole mare e solo mare. In più nelle spiagge a sud si potrà godere di pace e tranquillità essendo meno turistiche.

Sarà proprio una vacanza rigenerante ma volendo passare tutto il giorno tra le calette bisognerà portare con sé il pranzo. La preparazione dei pasti richiede attenzione così come la conservazione. Bisogna garantire la freschezza e la sicurezza alimentare dato che si espone il cibo al calore del sole. Mai rinunciare, però, al gusto, alla freschezza e alla leggerezza. Servono idee per pranzi in spiaggia perfetti sotto ogni punto di vista.

Idee per pranzare in spiaggia in estate

Partiamo subito con un classico, l’insalata di riso. Con un po’ di creatività si possono inventare ricette originali senza usare i sottaceti e i wurstel. Pomodorini, verdure, formaggio a cubetti, olive e tonno per una ricetta leggera oppure un mix di gamberi, cozze, piselli e zafferanno per un’idea più creativa.

Insalata di riso
Idee per pranzare in spiaggia in estate (Chieseromanichesardegna.it)

Si può preparare anche un’insalata di pollo con verdure oppure un’insalata di farro arricchite con legumi, cetrioli, pomodori e basilico. Per far contenti i più piccoli un’ottima alternativa è rappresentata dai panini farciti con ingredienti freschi e leggeri come rucola e bresaola, pomodorini e mozzarella o verdure grigliate e formaggio. Ottime anche le insalate di patate estive. Si possono arricchire di vari ingredienti in base ai propri gusti. Patate, pomodorini, tonno e cipolle oppure uova sode, olive, rucola, patate e melanzane o ancora patate, olive, rucola e feta greca.

Immancabile durante una giornata al mare, poi, la frutta. Una macedonia è la soluzione più fresca, gustosa e pratica. Darà un carico di energia a metà mattinata oppure nel pomeriggio tra un tuffo e l’altro. Per preparare questi pasti ed evitare di spendere sempre soldi al ristorante/bar si consiglia di prenotare un appartamento con angolo cottura per vivere in tranquillità le vacanze al mare.

Gestione cookie