Tutti+pazzi+per+l%26%238217%3BAlbero+di+Giada%3A+perch%C3%A9+non+pu%C3%B2+mancare+nelle+case+degli+italiani
chieseromanichesardegnait
/tutti-pazzi-per-lalbero-di-giada-perche-non-puo-mancare-nelle-case-degli-italiani-1037/amp/
Lifestyle

Tutti pazzi per l’Albero di Giada: perché non può mancare nelle case degli italiani

L’Albero di Giada è una pianta che sempre più italiani comprano per arricchire casa di un elemento prezioso. Quali benefici apporta?

La cura delle piante è più di un passatempo. Significa migliorare il proprio benessere e approfittare dei benefici che le piante hanno sulla salute mentale, sulle funzioni cognitive e sul benessere emotivo.

Tutti pazzi per l’Albero di Giada: perché non può mancare nelle case degli italiani (Chieseromanichesardegna.it)

La natura e il verde sono elementi che aiutano a ritrovare la salute fisica e mentale. Avere un giardino da curare significa godere al massimo dei benefici delle piante ma dove questo spazio esterno manca non bisogna preoccuparsi. Si può creare un piccolo paradiso sul balcone o terrazzo oppure in casa. Tante piante, infatti, vivono bene negli appartamenti come il Ficus Lyrata, l’Aloe Vera, la Sansevierie.

Queste sono piante da interni che migliorano anche la qualità dell’aria riuscendo a purificarla. Assolvono questa funzione anche la Dracena, il Filodendro, la felce comune e la palma di Bamboo. Sono tanti i motivi, dunque, per accogliere fiori e piante in casa propria. Rendono l’ambiente più rilassato e sereno, riducono l’ansia e allontanano lo stress. Capiamo bene che se non si ha il pollice verde il timore è di non saperle curare adeguatamente. Qui arriva in aiuto l’Albero di Giada.

Pollice nero? L’Albero di Giada non vi darà pensieri

La pianta è un essere vivente da curare con attenzione per evitare che muoia. Tante persone spesso rinunciano al piacere di fiori e piante in casa perché considerano il proprio pollice nerissimo, altro che verde. In questo caso si potrebbe partire dall’Albero di Giada, una pianta che non richiede grandi cure. Si tratta, infatti, di una pianta grassa resiliente definita anche pianta dell’abbondanza per la forma ovale delle foglie e la robustezza. Nelle culture orientali viene associata proprio per questo alla prosperità, alla ricchezza e alla fortuna.ù

Pollice nero? L’Albero di Giada non vi darà pensieri (Chieseromanichesardegna.it)

Si può coltivare senza grandi difficoltà arricchendo il terreno con fertilizzanti adatti alle piante grasse durante i periodi caldi e facendo attenzione all’innaffiatura. L’Albero di Giada accumula acqua all’interno delle foglie in modo tale da sopravvivere ai periodi di siccità.

Ecco perché non bisogna esagerare con l’irrigazione, si dovrà procedere solo quando il terreno risulta secco o asciutto. Per quanto riguarda la collocazione in casa bisogna ricordare di posizionare la pianta in un punto molto luminoso. La luce è indispensabile per il corretto svolgimento delle funzioni vitali, serviranno almeno 8 ore di luce al giorno. Davanzale della finestra o veranda sono posti consigliati ma al riparo da freddo e vento.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

5 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

5 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

6 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

6 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

6 giorni ago