Tutti+pazzi+per+il+Gua+Sha%2C+ma+serve+davvero%3F+Le+controindicazioni+del+suo+utilizzo
chieseromanichesardegnait
/tutti-pazzi-per-il-gua-sha-ma-serve-davvero-le-controindicazioni-del-suo-utilizzo-4719/amp/
Lifestyle

Tutti pazzi per il Gua Sha, ma serve davvero? Le controindicazioni del suo utilizzo

La moda del Gua Sha sta spopolando sui social e tra i più giovani, ma serve realmente? Ecco tutto quello che devi sapere. 

Negli ultimi mesi, i social media si sono trasformati nel terreno ideale per la divulgazione di uno degli strumenti di bellezza cinese più celebri. Disponibile in materiali quali pietra e acciaio, il Gua Sha è ormai diventato un must have nella routine di bellezza di molte donne in tutto il mondo.

Tutti pazzi per il Gua Sha, ma serve davvero? Le controindicazioni del suo utilizzo – Chieseromanichesardegna.it

Utilizzato per massaggiare il viso con l’ausilio di creme o sieri, questo strumento cinese promette un ovale più scolpito e una pelle più luminosa fin dai giorni di utilizzo. Il principio del Gua Sha si baserebbe, difatti, nel distendere i muscoli facciali, ossigenandoli e aiutando a sgonfiare il volto.

Vissuto altresì come un momento rilassante e rigenerante, l’utilizzo del Gua Sha si è ormai trasformando in un vero e proprio trend apprezzato anche dai volti più noti dei social. Eppure, il suo uso quotidiano è così efficace proprio come preannunciato?

Il Gua Sha funziona davvero? Tutto quello che devi sapere

Secondo quanto diffuso sul web negli ultimi mesi, il Gua Sha prometterebbe la stimolazione della circolazione sanguigna grazie ai movimenti di raschiamento sulla pelle. Non solo, l’utilizzo quotidiano dello strumento aiuterebbe anche un drenaggio linfatico efficace, riducendo il gonfiore e migliorando l’aspetto generale. Nonostante le promesse allettanti già in circolo sul web, l’effetto reale del Gua Sha varierebbe da persona a persona, presentando anche alcune controindicazioni da non sottovalutare.

Il Gua Sha funziona davvero? Tutto quello che devi sapere – Chieseromanichesardegna.it

Se utilizzato con troppa pressione, sulle pelli più sensibili, il Gua Sha potrebbe provocare delle irritazioni, arrossamenti e persino scottature. Nei soggetti acneici, invece, l’utilizzo quotidiano del Gua Sha potrebbe peggiorare le condizioni dell’acne, infiammando ulteriormente la pelle. È importante, difatti, evitare di utilizzare questo strumento sulle zone in cui l’acne è attiva o particolarmente infiammata.

Non solo, se non pulito regolarmente, la superficie del Gua Sha potrebbe trasformarmi nel ricettacolo perfetto per batteri e altri germi. Quest’ultimi, una volta entrati a contatto con la pelle, potrebbero innescare reazioni cutanee più o meno gravi, oltre a rendere la pelle impura. In ogni caso, prima di procedere con l’utilizzo del Gua Sha, è consigliabile rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia, il quale sarà in grado di valutare l’eventuale efficacia o meno dello strumento sulla propria pelle.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Testamento: si rischiano cause infinite, adesso è valido anche se fatto con i cenni

Importanti novità per quanto riguarda il testamento, le cose da sapere per prepararsi al meglio…

55 minuti ago

Ceramica sarda, una tradizione antichissima che racchiude storia e passione: pezzi unici da collezionare

La Sardegna potrebbe non essere associata subito alle ceramiche eppure l'isola ha una tradizione antichissima…

2 ore ago

La tenda che si attaccava alla pelle sotto la doccia era insopportabile, ma da quando uso questo trucco non accade più: che liberazione

Esiste un metodo semplice quanto efficace per dire finalmente addio a quel fastidio della tenda…

4 ore ago

L’inizio dell’estate in Sardegna è una festa: ecco cosa prevede la tradizione

La Sardegna celebra l'arrivo dell'estat con una grande festa grazie a una tradizione lunghissima, ecco…

5 ore ago

Mai più buttare il pane raffermo: prepara la suppas sarda, una prelibatezza anti-spreco

Il pane raffermo non si butta, si usa per preparare la suppas sarda. Una perfetta…

7 ore ago

Le spiagge più belle della Sardegna sono qui: ecco perché Budoni è la destinazione perfetta per la tua estate

Budoni, in Sardegna, è la destinazione perfetta per una vacanza estiva all’insegna del divertimento e…

8 ore ago