Turismo+Sardegna%2C+dopo+il+Covid+cresce+il+nuovo+target%3A+non+solo+estate
chieseromanichesardegnait
/turismo-sardegna-dopo-il-covid-cresce-il-nuovo-target-non-solo-estate-556/amp/
Itinerari

Turismo Sardegna, dopo il Covid cresce il nuovo target: non solo estate

Dopo il Covid cresce costantemente un nuovo target per il turismo in Sardegna: non riguarda solamente l’estate, tutti i dettagli in merito.

La Sardegna è senza dubbio una delle regioni più visitate d’Italia e, soprattutto, che più conta sul settore terziario: rinomata in tutto il mondo per la bellezza delle sue coste, nonché ormai da decenni una vera e propria meta chic e frequentata dai vip, l’isola sarda (tra natura e impianti turistici) è in grado di accogliere d’estate tantissimi visitatori.

Il nuovo modo di fare turismo tutto l’anno – chieseromanichesardegna.it

Eppure, come molte mete marittime, se il turismo estivo realizza numeri da record, molto spesso quello invernale fa molta fatica, anche se come sappiamo bene la Sardegna non è solamente mare cristallino e belle spiagge, ma una regione ricca di Storia, bellezze architettoniche e cultura, tutti elementi di cui si può godere anche nei periodi meno caldi dell’anno.

Per questo, da dopo il Covid, le istituzioni sarde stanno spingendo sempre di più per la promozione di un turismo che possa mettere in risalto tutta la bellezza della Sardegna anche in stagioni diverse rispetto all’estate: la nuova strategia è chiara, ecco di cosa si tratta.

Turismo tutto l’anno, l’offerta della Sardegna per un target sempre più in crescita

Con l’intento di promuovere le meraviglie della Sardegna e far sì che risultino al centro del settore turistico anche in periodi e stagioni diverse rispetto a quelle estive, da sempre determinanti per l’isola, l’dall’Assessorato regionale del Turismo ha promosso un incontro sul tema dei borghi, dei cammini e degli itinerari turistico-culturali.

Il borgo di Aggius in Sardegna – chieseromanichesardegna.it

All’incontro hanno partecipato sindaci e assessori comunali al turismo e si è discusso su quanto il segmento del turismo nei borghi sia importante per far sì che la Sardegna risulti attrattiva e visitabile durante tutto l’anno, non soltanto d’estate. La regione ha riunito tutti i borghi certificati della Sardegna (quelli riconosciuti nell’associazione dei borghi più belli d’Italia e con la bandiera arancione) con l’obiettivo di organizzare un’offerta per quei luoghi  già pronti a soddisfare la domanda di turismo lento, oltre che a presentarla in una porzione del mercato del turismo sempre più in crescita.

Le iniziative dedicate alla scoperta dei borghi e dello slow tourism formano un polo che, ormai, è diventato (come riporta anche quotidiano.net) il terzo pilastro dell’offerta in Italia. Dalla  Gallura alla Maddalena, da Tempio ad Aggius a Carloforte, passando poi per il Nuorese (con Lollove, Oliena ,Gavoi, Sardara e tanti altri) la Sardegna può offrire un pacchetto ricchissimo, dimostrando ancora una volta di non essere solamente una meta balneare.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Ad Olbia esiste una chiesa con il tetto fatto interamente di mosaici: visitarla è un’esperienza unica

Alla scoperta della Chiesa di San Paolo a Olbia: un capolavoro architettonico tra il fascino…

24 minuti ago

4 errori da non fare quando si è over 40 e ci si trucca: ti fanno sembrare 10 anni più vecchia

Il trucco può essere un incredibile mezzo per valorizzare il tuo viso e farti sembrare…

2 ore ago

La conosci la leggenda del Monaco Bianco? Tra magia e mistero, non si parla d’altro in Sardegna

In Sardegna aleggia l'ombra del Monaco Bianco: il mistero si infittisce conferendo all'isola un fascino…

3 ore ago

Fare a meno della pasta a tavola per molti impossibile: ecco quelle più amate dai sardi

La passione per la pasta unisce la maggior parte degli italiani, tra questi ci sono…

5 ore ago

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

6 ore ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

7 ore ago