Truffa+PostePay%2C+si+possono+recuperare+i+soldi+rubati%3F
chieseromanichesardegnait
/truffa-postepay-si-possono-recuperare-i-soldi-rubati-465/amp/
Curiositá

Truffa PostePay, si possono recuperare i soldi rubati?

Recuperare i soldi rubati dalla PostePay dai malintenzionati tramite una truffa non è sempre possibile. Vediamo quando ci sarà un lieto fine. 

PostePay è la carta prepagata più diffusa in Italia. Proprio per questo è soggetta a numerose truffe da parte di criminali informativi che mirano ai soldi delle potenziali vittime. I titolari devono prestare molta attenzione perché non sempre si potranno recuperare i soldi persi.

Truffa PostePay, si possono recuperare i soldi rubati? (Chieseromanichesardegna.it)

Periodicamente si aggiornano i meccanismi messi in atto dai truffatori per rubare i soldi della PostePay. Ecco perché riconoscere la truffa può non essere semplice essendoci indicazioni diverse in base alla modalità in cui il raggiro è perpetuato. Una recente truffa, per esempio, prevede l’invio di una e-mail alla potenziale vittima per informare di un nuovo codice di sicurezza previsto da Poste Italiane da attivare per evitare la sospensione dell’account.

Il mittente  – servizio@postepay-evolution.info – può trarre in inganno ma l’invito a cliccare su un link deve far insospettire subito. Questo è un esempio di tentativo di raggiro che deve essere subito segnalato. Attenzione anche ai siti online fasulli, quelli in cui acquistare un prodotto significherebbe non riceverlo mai ma solo vedersi svuotata la carta prepagata. In generale Poste Italiane offre una protezione massima sulla carta PostePay consentendo di recuperare i soldi ma ad una condizione.

PostePay, quando restituisce i soldi rubati

Il titolare della carta PostePay recupererà i soldi solo se non avrà comunicato i dati della propria prepagata o dell’account di accesso al sito Poste Italiane a terze persone. Dove intenzionalmente o meno avesse consegnato i proprio dati sensibili nelle mani dei malintenzionati non ci sarebbe modo di avere indietro i soldi tolti per una truffa dalla carta.

PostePay, quando restituisce i soldi rubati (Chieseromanichesardegna.it)

Per poter chiedere il rimborso, dunque, il titolare dovrà dimostrare di aver agito con diligenza. Inoltre dovrà anche aver segnalato tempestivamente l’uso fraudolento della PostePay accorgendosi immediatamente delle operazioni non autorizzate. Poste Italiane deve garantire la sicurezza delle transazioni e mettere in atto misure contro le frodi ma se ad aver dato i propri dati è il titolare stesso della carta non avrà colpe. Solo se la negligenza è legata al sistema di sicurezza allora si avrà diritto ad un rimborso.

In questo caso bisognerà inoltrare denuncia alle Autorità competenti e procedere con la segnalazione veloce della truffa a Poste Italiane. Per avviare la richiesta di rimborso, poi, si dovrà compilare il modulo di contestazione addebito (scaricabile dal sito dell’azienda italiana), allegare copia della denuncia, copia dei movimenti della carta e il documento di blocco carta e inviare il tutto tramite raccomandata a “Postepay Spa, Viale Europa 175, 00144 Roma”.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

3 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

3 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago