Voglia di toast per cena, nulla di più facile. Ci sono tante idee creative su come farcirli per accontentare tutti i gusti.
Toast per cena, un’idea brillante per accontentare tutta la famiglia con un pasto veloce e spensierato. In estate è una soluzione perfetta soprattutto se si hanno impegni post-cena, come una passeggiata o una festa in spiaggia. Chi dice che per preparare un buon pasto bisogna passare ore ai fornelli?

A volte la semplicità è ciò che più viene apprezzata. Pensiamo a piatti elaborati da proporre alla famiglia, preparazioni che richiedono ore davanti ai fornelli quando basterebbe un buon toast per soddisfare tutti i commensali. Un cibo divertente, pratico, veloce da preparare e apprezzato da grandi e piccini.
Le farciture possono essere classiche oppure originali per stupire e assaporare qualcosa di unico. Gli abbinamenti da poter fare sono molteplici, alcuni molto particolari come marmellate e formaggio, fichi e prosciutto o avocado e salmone. E se poi avete voglia di dolce nessun problema, basta spalmare la crema di nocciole e la cena sarà conclusa con una vera golosità.
Prepariamo insieme alcuni toast, classici e originali
Andare sul classico è molto semplice. Il toast mozzarella, pomodorini secchi e prosciutto cotto è un panino velocissimo da fare, buonissimo e senza strani sapori. Adatto agli abitudinari un po’ come il toast alla francese con tanto formaggio e prosciutto cotto. Ma passiamo a qualcosa di più gustoso, il famosissimo club sandwich.

Per prepararlo bisogna abbrustolire del pane con il burro, farcirlo con maionese, pomodoro, lattuga, mettere una seconda fetta di pane e aggiungere maionese, poca senape, bacon abbrustolito e prosciutto cotto, Terza fetta di pane su cui si dovrà mettere maionese, prosciutto cotto e uovo sodo a fettine. Velo di maionese sull’ultima fetta e via con questa bontà.
Se volete mangiare qualcosa di diverso provate il toast tandoori con rucola, cipollotti, menta, culatello, maionese mescolata al curry. Per un toast orientale basta unire l’avocado maturo con della pancetta e aggiungere qualche goccia di aceto balsamico. Tornando in Italia per chi ama i sapori decisi e nostrani c’è il toast napoletano con salame, friarielli e pomodorini secchi.
Molto buono anche il toast con salsa tonnata, tacchino e lattuga. Semplice ma dal gusto ricco. Si può arricchire con una verdura grigliata o con del tabasco. Insomma, avrete capito che per preparare un buon toast serve solo fantasia e la giusta combinazione dei vostri ingredienti preferiti. Come pensate di preparare i vostri toast?