Termometro rosso in estate: ecco come rinfrescare casa in modo economico e senza condizionatore

Lo so, spesso le temperature estive sono davvero insopportabili. Eppure, a volte e specialmente negli ultimi tempi sembra che rinfrescare casa costi un occhio della testa. Per fortuna esistono dei modi per rinfrescare la tua casa senza spese cospicue. Quali sono? Scoprilo subito.

Negli ultimi anni ci siamo abituati ad estati incredibilmente calde e afose, da termometro rosso. Pertanto, ci siamo muniti di condizionatore, ventilatore e chi più ne ha più ne metta.

fotocamera, bevanda e cappello su un tavolo
Termometro rosso in estate: ecco come rinfrescare casa in modo economico e senza condizionatore – chieseromanichesardegna.it

Il problema? Che spesso costano davvero tanto. Quindi, voglio forniti alcune soluzioni per rinfrescare casa in modo semplice, veloce e senza spendere troppi soldi.

3 modi facili, veloci ed economici per rinfrescare la tua casa senza condizionatore

Uno dei primi accorgimenti per evitare il surriscaldamento degli ambienti è bloccare i raggi solari. Durante le ore più calde della giornata – in genere dalle 11 alle 16 – è fondamentale tenere le persiane chiuse o abbassare le tapparelle.

Un’alternativa per chi non ha le persiane? Le tende oscuranti, che sono una vera e propria manna dal cielo e costano davvero poco rispetto alle altre soluzioni. Ma non è questo l’unico accorgimento che puoi applicare. Inoltre, Installa pellicole riflettenti adesive sui vetri delle finestre per ridurre il passaggio di calore.

Casa in legno estiva
3 modi facili, veloci ed economici per rinfrescare la tua casa senza condizionatore – chieseromanichesardegna.it

Un altro modo è ricorrere alla cosiddetta “ventilazione incrociata“, che consiste nell’aprire finestre opposte per creare correnti d’aria che rinfrescheranno in poco tempo la tua casa.

L’afa tende ad essere particolarmente insostenibile di notte, in quanto disturba il sonno. Ti fornisco rapidamente una soluzione. Metti il cuscino o il lenzuolo nel freezer (in un sacchetto) per qualche minuto prima di andare a letto. E, soprattutto, evita di dormire su letti troppo alti. L’ideale, nelle estati particolarmente afose, è optare per un materasso a terra. Il motivo? L’aria fredda tende a scendere, a differenza di quella calda.

Infine, ricorda anche di aprire tutte le finestre di casa, magari dopo avere installato delle zanzariere. In questo modo, eviterai l’ingresso di animali notturni o anche solo delle fastidiosissime zanzare, un vero e proprio incubo estivo.

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, anche in piena estate. Con qualche accorgimento e un po’ di creatività, si può migliorare il comfort abitativo senza gravare sulla bolletta elettrica che, diciamocelo, spesso è già di suo piuttosto alta. Bastano tende, ventilazione e poco altro per affrontare anche le giornate più torride con intelligenza e sostenibilità. Insomma, adesso non ti resta che sperimentare e trovare le soluzioni più adatte alla tua casa e alle tue esigenze.

Gestione cookie