Tassa+extra+per+le+moto%3A+speravo+che+gli+scooter+fossero+esclusi+ma+pare+che+anche+noi+dobbiamo+pagare
chieseromanichesardegnait
/tassa-extra-per-le-moto-speravo-che-gli-scooter-fossero-esclusi-ma-pare-che-anche-noi-dobbiamo-pagare-5846/amp/
Notizie

Tassa extra per le moto: speravo che gli scooter fossero esclusi ma pare che anche noi dobbiamo pagare

Non tutti sanno che c’è una tassa nuova da pagare per i motociclisti. Ed è obbligatoria altrimenti non si può circolare.

Non è il solito bollo ma una tassa obbligatoria anch’essa, senza la quale sarà impossibile circolare. Chi ha uno scooter si sta chiedendo se dovrà essere pagata lo stesso.

Tassa extra per le moto: speravo che gli scooter fossero esclusi ma pare che anche noi dobbiamo pagare – chieseromanichesardegna.it

Nel Paese delle tasse – perché l’Italia è un po’ così da sempre – ogni tanto ne spunta una nuova e questa riguarda i motociclisti. Le misure stringenti volute dall’Unione Europea per salvaguardare la qualità dell’aria e di conseguenza la salute dei cittadini, stanno sortendo i primi effetti, e non finisce qui. Dal 1 ottobre 2025 in quattro regioni di fatto spariranno le auto diesel Euro 5 che avranno pochissime ore a disposizione per circolare durante la settimana. A meno che non abbiano lo stesso ‘aggeggio’ che è richiesto anche alle moto.

Da qui la nuova tassa che riguarda l’adesione obbligatoria al sistema Move-In per poter continuare a circolare in alcune aree urbane, in particolare nelle città che hanno adottato limiti stringenti sulle emissioni dei veicoli più vecchi e inquinanti. Sono le città più popolose in Italia. Anche chi ha uno scooter dovrà aggiornarsi?

Nuovo obbligo per i motociclisti: succede anche a chi ha uno scooter?

Move-In è un sistema che consente ai proprietari di auto e moto soggetti a restrizioni, di poter continuare a utilizzare il proprio veicolo nelle aree a traffico limitato, ma solo entro un certo numero annuo di chilometri.

Nuovo obbligo per i motociclisti: succede anche a chi ha uno scooter? – chieseromanichesardegna.it

Sarà il sistema a monitorare i chilometri effettuati. Torniamo al quesito iniziale e diamo una risposta. Sì, anche chi ha uno scooter dovrà adeguarsi alle nuove norme. Tutto dipende ovviamente dall’età della moto e dalle emissioni. Le moto e gli scooter con motore 4 tempi Euro 1 ed Euro 2, e tutte le categorie considerate inquinanti, saranno soggetti a forti restrizioni alla circolazione nelle cosiddette “aree verdi” di città come Milano a partire – anche loro come per le auto – dal prossimo ottobre.

Il Move-In, come abbiamo detto, registra i chilometri percorsi all’interno delle zone soggette a divieto. I limiti di percorrenza variano a seconda della categoria del veicolo:

Moto Euro 0 4T: 200 km/anno

Moto Euro 1 4T e Euro 2 4T: 300 km/anno

Moto Euro 2 2T: 600 km/anno

Moto Euro 3 2T: 1.500 km/anno

Per aderire al sistema Move-In c’è un costo di 50 euro per il primo anno suddivise in 20 euro di canone più 30 euro di installazione. Negli anni a seguire si paga solo il canone annuale. Questa misura, adottata per ridurre l’inquinamento, sta però suscitando molte polemiche tra i motociclisti italiani, soprattutto quelli che la moto la usano tanto, per lavoro e per piacere. Secondo la maggioranza di loro, i chilometri concessi sono troppo pochi.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

2 mesi ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

2 mesi ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

2 mesi ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

2 mesi ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

2 mesi ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

2 mesi ago