Per arrivare in Sardegna potresti dover prendere un traghetto se non opti per l’aereo: ecco quanto tempo ci impiegherai per il viaggio.
Arrivare in Sardegna è possibile usando diversi mezzi di trasporto fra cui l’aereo dato che ci sono aeroporti nelle città più importanti della regione, oppure optando per il traghetto, partendo da altri porti italiani.

Il viaggio in traghetto è emozionate e affascinante, ma in molti si chiedono quanto duri per riuscire a capire se “sopporteranno” di stare tanto tempo in mare.
Quante ore di traghetto ci vogliono per arrivare in Sardegna?
Ovviamente non c’è una risposta univoca su quanto durerà il viaggio in traghetto per raggiungere la Sardegna perché molto dipende dal porto di partenza e di arrivo. Da Nord a Sud, in Italia, ci sono traghetti che partono alla volta delle città più importanti della Sardegna quindi si può scegliere il porto più vicino a casa propria.

Per esempio si può partire da Civitavecchia per raggiungere Arbatax in circa 9 ore, Cagliari in 15 ore, Olbia in 8 ore, Porto Torres con un viaggio che durerà dalle 7 ore e 30 minuti fino alle 8 ore. Poi ci sono traghetti che partono da Genova con tratte piuttosto lunghe e viaggi notturni: per Olbia il traghetto impiegherà 12 ore e mezza mentre per Porto Torres 11 ore.
Da Livorno invece si possono raggiungere Golfo Aranci impiegandoci tra le 7 ore e le 12 ore, oppure Olbia mettendoci quasi 9 ore. Da Piombino, invece, Golfo Aranci si raggiungerà in 7 ore e Olbia in 5. Anche dalla Sicilia si può raggiungere la Sardegna quindi Palermo-Cagliari è la tratta che dura 12 ore. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi volesse usare questo mezzo di trasporto per raggiungere la Sardegna dal momento che in Italia ci sono tanti porti collegati con altrettanti porti di questa magnifica terra.
Il viaggio in mare farà già pregustare il tema portante di questa vacanza: relax in spiagge paradisiache e bagni in acque cristalline. Ci sono diversi portali online da cui è possibile prenotare il viaggio in traghetto inserendo data di partenza e di arrivo, numero di passeggeri, età, se si viaggia con animali domestici e se si intende portare anche l’auto.
Così si potranno consultare gli orari di partenza e di arrivo, sapere quanto si spenderà e organizzare questa “trasferta” in Sardegna nei minimi dettagli.