Gli spuntini notturni rappresentano una seria minaccia in un percorso per perdere peso. Ecco che cosa fare per eliminare questa brutta abitudine.
Le persone che decidono di perdere peso si trovano davanti a un percorso complesso, caratterizzato da alti e bassi. Non è facile cambiare le proprie abitudini, soprattutto se sono radicate nel tempo e sostenute da vari fattori. Non basta ridurre il numero delle calorie per ottenere il risultato desiderato.

A volte, si compiono delle piccole azioni che, seppur ignorate, possono rappresentare un serio ostacolo. Gli spuntini notturni sono tra questi. Gli individui tendono a dimenticarli. Non attribuiscono loro la giusta importanza perché ritengono si tratti solo di un piccolo strappo alla regola. In realtà, le cose non stanno proprio così. Purtroppo, possono avere un peso non indifferente sulla questione. Ecco cosa fare per liberarsene per sempre.
Stop agli spuntini notturni, è così che te ne liberi per sempre: mangi sano e ricominci a perdere peso
Modificare le proprie abitudini alimentari può comportare dei cambiamenti sia a livello fisico che psicologico. Corpo e mente vengono messi a dura prova ed è per questo motivo che non si può rinunciare all’aiuto di un esperto. Spesso, però, le persone cadono nella tentazione degli spuntini notturni. Si alzano nel bel mezzo della notte, raggiungendo il frigorifero o la dispensa. Non attribuiscono grande valore a quel gesto perché pensano non possa influire così tanto sulla perdita di peso.
In verità, l’impatto può essere davvero forte. Si tratta di calorie extra, che non vengono conteggiate e che, solitamente, finiscono nel dimenticatoio. Gelati, merendine, patatine e snack vari sono tra i cibi più gettonati. Poi, si torna a dormire come se niente fosse, sentendosi piacevolmente pieni. Ci sono delle piccole strategie che possono aiutare a controllare tutto questo.

Ecco di quali si tratta:
- Non saltare la cena: a volte, le persone che stanno a dieta tendono a saltare i pasti. Non si tratta di una buona abitudine. È meglio farne uno più leggero, ma mettere comunque qualcosa sotto i denti. In caso contrario, durante la notte, lo stomaco comincerà a brontolare
- Trovare altre strategie per l’insonnia: chi non riesce a dormire, spesso, ricorre a uno spuntino per calmare i nervi e consolarsi. È preferibile provare con tisane o altri rimedi, in questo modo non si assumeranno calorie extra
- Distinguere tra noia e fame: sono tanti i motivi che spingono a mangiare e la fame non è sempre uno di questi. Se lo si fa per noia, mancanza di stimoli o abitudine il peso potrebbe aumentare
- Posticipare il momento della cena: se ci si accorge di avere davvero fame durante la notte, si consiglia di provare a posticipare l’orario della cena. Così facendo, lo stomaco resterà pieno