Sono stracarichi di pesticidi: ecco cosa è emerso sui prodotti che compriamo al supermercato

Sembra impossibile ma un alimento che compriamo, in questo periodo, è ricchissimo di pesticidi. Massima attenzione, quindi e vediamo di cosa parliamo nel dettaglio.

L’estate ed il caldo sono sempre più vicini ed in commercio sono arrivati tantissimi frutti super golosi che piacciono a grandi e piccini perché, confessiamolo, la frutta e la verdura che c’è in questa stagione è nettamente migliore rispetto all’inverno. Ma dobbiamo prestare molta attenzione ad alcuni alimenti che sono ricchissimi di pesticidi.

Donna al supermercato spaventata
Sono stracarichi di pesticidi: ecco cosa è emerso sui prodotti che compriamo al supermercato-Chieseromanichesardegna.it

Si hai letto bene, purtroppo non ci siamo sbagliati. Andiamo a vedere a che cosa facciamo riferimento e se per caso c’è un alimento che ne contiene un quantitativo maggiore rispetto ad un altro.

Frutta e verdura carica di pesticidi? Capiamo meglio di che cosa parliamo

Con l’arrivo della bella stagione c’è un frutto che viene commercializzato moltissimo e che richiama proprio la primavera e l’arrivo dell’estate. Di che cosa stiamo parlando? Ovviamente delle fragole! Purtroppo però, sono uno di quegli alimenti ricchissimi di pesticidi, stando anche ad un recentissima indagine che possiamo leggere sul Salvagente, ma cerchiamo di capire meglio.

fragole al supermercato
Frutta e verdura carica di pesticidi? Capiamo meglio di che cosa parliamo-Chieseromanichesardegna.it

Sono state analizzate 15 vaschette di fragole comprate in alcuni supermercati italiani e, purtroppo, sono state riscontrate elevate dosi di pesticidi. Iniziamo dicendo quali sono i supermercati dove sono state comprate. Lidl, Coop, Conad, Esselunga, Todis, Carrefour, NaturaSi,Naturitalia, Mediterraneo fragole, Agrì, Margutta, Terre D’Italia, La selva, La favetta, Scarnato, Azienda Agricola Petrosino Sabato.

I risultati emersi, rispetto ad una vecchia analisi del 2020, sono stati migliori. Non sono stati riscontrati limiti oltre a quello consentito dalla legge ma, in due campioni è stato rilevato ethirimol, ovvero un principio attivo vietato, che potrebbe però derivare da una molecola, ancora utilizzata, ovvero il bupirimate.

Sono state comunque rilevati 24 pesticidi oltre il limite di qualificazione ed un numero impressionante di tracce non quantificabili. Stando a quanto possiamo leggere anche su Greenme, le peggiori in classifica sono le seguenti fragole:

  • Favetta. Voto 4, 7 pesticidi rilevati e 3 in tracce
  • Esselunga Fragole Regine della Basilicata. Voto 4, 6 pesticidi rilevati più 1 traccia
  • Eurospin La Selva. Voto 5, 5 pesticidi e 5 tracce.

Quindi, quando compriamo le fragole, prestiamo sempre massima attenzione a lavarle con attenzione e se possibile, preferiamo quelle che provengono da agricoltura biologica, anche se hanno un costo maggiore possiamo essere più sicuri di quello che mangiamo. Ovviamente, se vogliamo conoscere tutta la classifica leggiamo l’ultimo numero della rivista Il Salvagente.

Ricorda poi che come ogni cosa la frutta fa bene ma di mangiarla tutta e non solamente una, come nel caso delle fragole, perché a lungo andare potresti anche annoiarti!

Gestione cookie