Sogni+una+casa+al+mare+in+Sardegna%3F+Ora+puoi+averla+gratis%2C+%C3%A8+tutto+vero%2C+ecco+come
chieseromanichesardegnait
/sogni-una-casa-al-mare-in-sardegna-ora-puoi-averla-gratis-e-tutto-vero-ecco-come-4822/amp/

Sogni una casa al mare in Sardegna? Ora puoi averla gratis, è tutto vero, ecco come

L’idea di avere una casa al mare in Sardegna rappresenta il sogno di molti, ora è addirittura possibile averla gratis.

Avere un posto dove poter trascorrere le vacanze può essere davvero comodo, così da non doversi sobbarcare i costi previsti per un hotel e dover prenotare con largo anticipo, ma anzi poter approfittare di ogni momento libero dal lavoro per raggiungerlo. Non tutti hanno però la possibilità di soddisfare questo desiderio per evidenti motivi legati al budget, a maggior ragione se la casa al mare che si sogna è in Sardegna, ritenuta una località non accessibile a tutte le tasche. Questo è infatti uno dei motivi per cui si tende a scegliere una zona diversa del nostro Paese per la propria villeggiatura, pensando così di risparmiare.

E’ il momento ideale per comprare una casa al mare in Sardegna – Chieseromanichesardegna.it

In realtà, non è detto che questa esigenza sia destinata a restare del tutto campata per aria, addirittura ci sarebbe la possibilità di avere un appartamento ad hoc sull’isola in maniera gratuita. Esattamente, avete capito bene, non si tratta di alcuna truffa o di un’utopia, non appena si capirà come fare tanti faranno il possibile per approfittarne.

Come avere una casa al mare in Sardegna gratuitamente

L’idea di avere una casa al mare non è accessibile a tutti, specialmente per chi fa già tanti sacrifici per acquistare quella in cui vive. A quel punto si è costretti ad “accontentarsi” di un hotel o in alcuni casi addirittura a rinunciare alle vacanze se non si hanno possibilità economiche necessarie. Un ragionamento simile non può che essere applicato alla Sardegna, ritenuta spesso una località off limits per le tasche di molti italiani.

E se la situazione fosse diversa da quello che si crede? Esiste infatti la possibilità di procedere con l’acquisto a costi decisamente ribassati, così da permettere a un numero maggiore di persone di prendere in considerazione questa possibilità.

Comprare casa in Sardegna è un’ottima scelta – Chieseromanichesardegna.it

Basti pensare, ad esempio, al Golfo di Orosei, una delle aree più belle, situate sulla Costa Orientale, dove ci sono spiagge incontaminate e case a partire da 1.800 € al metro quadrato in località come Orosei e Cala Gonone. Da non scartare le ipotesi Sant’Antioco e Carloforte (sud-ovest della Sardegna), che sono meno turistiche ma altrettanto belle da vedere, dov si può spendere da 2.000 euro al metro quadrato. Si può invece risparmiare ancora di più a Portoscuso e Gonnesa (costa sud-occidentale, dove la spiaggia è davvero vicinissima e sono richiesti 1.200-1.500 euro al metro quadrato. 

Comprare una casa al mare in Sardegna a un prezzo low cost non è quindi così impossibile, spesso le tariffe sono decisamente più basse rispetto alle nostre città. A Sant’Antioco, nella costa sud-occidentale, ad esempio, un appartamento simile si trova a circa 100.000 €., mentre nella zona di Barisardo o Portoscuso, un trilocale vicino alla spiaggia può costare meno di 130.000 euro.

I vantaggi non sono però finiti qui, le tasse hanno infatti costi più bassi rispetto a quelli che molti si ritrovano a pagare per la propria abitazione, per questo chi ha un gruzzolo da partire potrebbe davvero approfittarne. Si ha inoltre la possibilità di trasformare l’operazione in un investimento da non sottovalutare, un appartamento a Bosa o in Ogliastra può rendere un 5-6% annuo con affitti brevi durante l’estate, mentre a Sant’Antioco o Carloforte si sale addirittura a 7-8% grazie alla forte domanda turistica nei mesi estivi. Insomma, non possiamo certamente parlare di un acquisto gratuito, come era facile immaginare, ma di una vera occasione da non perdere.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Murales, la storia della Sardegna raccontata attraverso immagini impresse nelle strade dei sui borghi

La Sardegna parla anche attraverso i suoi muri, non solo con il mare. Disegni artistici…

21 minuti ago

‘Sa timballa’, la ricetta originale della nonna per preparare il flan di latte sardo: è una vera squisitezza

Come preparare in casa il tipico flan di latte sardo 'sa timballa': così buono, che…

1 ora ago

Storia di un teatro nato dal sale e risorto dalle ceneri: alla scoperta del Teatro delle Saline in Sardegna

In Sardegna un teatro nato dal sale e poi risorto dalle ceneri: la bellezza del…

4 ore ago

Addio sneakers bianche: il nuovo trend ai piedi delle star è già sold out ovunque

Le sneakers bianche sono state di tendenza per anni ma ora stanno lasciando posto ad…

7 ore ago

Bonus Casa: il Fisco rivuole i soldi indietro ben 4 volte “mia moglie mi aveva detto di non chiederlo e adesso siamo nei guai”

L’Agenzia delle Entrate effettua controlli approfonditi e, in caso di irregolarità, procede al recupero delle…

11 ore ago

Bonus 300 euro agli Under 24: ti spiego come funziona

Una doppia missione: aiutare i giovani e le loro famiglie con sostegni economici che possano…

15 ore ago