Chi ama l’astronomia sarà accontentato in Sardegna: questi sono i posti in cui osservare il firmamento.
L’astroturismo è una forma di turismo sempre più popolare e chi si recherà in Sardegna sarà accontentato in tal senso. Infatti, sono tante le persone che amano la natura ma anche ammirare il firmamento di notte.

Se sei appassionato di astronomia o vuoi vivere delle esperienze indimenticabili, ecco le mete imperdibili in cui recarti per ammirare il cielo notturno e rimanere a bocca aperta, estasiato dalla sua bellezza e ricchezza.
Dove osservare il cielo notturno in Sardegna
Se vuoi osservare il firmamento di notte in Sardegna, recati all’Osservatorio astronomico di Cagliari, situato a Selargius, un comune a pochi chilometri dalla città.

I visitatori possono partecipare a visite guidate, conferenze e osservazioni notturne, guidati da esperti astronomi. Le osservazioni di stelle, pianeti e costellazioni, si faranno lontano dall’inquinamento luminoso della città. Poi ci sono gli Osservatori astronomici dell’Ogliastra, uno sui Tacchi di Ulassai e uno nel bosco di Selene a Lanusei. Durante le visite guidate, i visitatori possono utilizzare telescopi di ultima generazione per esplorare il firmamento.
Anche nel Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena si possono ammirare le bellezze del cielo notturno, anche perché ci si troverà lontani dalle luci della città. Ancora, un posto imperdibile in tal senso è Piscinas sulla Costa Verde dove ammirare i cieli stellati che si riflettono sulle acque del mare. Infine, c’è Costa Rei nella costa Sud-Orientale della Sardegna. Questo posto è famoso per le acque cristalline e spiagge di sabbia bianca.
Ma l’aspetto di questo luogo cambia di notte quando, grazie alla sua posizione remota e alla scarsa presenza di inquinamento luminoso, si possono osservare tantissime stelle stando direttamente sdraiati sulla sabbia. Niente di più romantico, con sottofondo le onde del mare che si infrangono sulla spiaggia e la Via Lattea in cielo.
Insomma, è davvero impossibile non trovare un posto in cui osservare le bellezze notturne del firmamento in Sardegna. Da Nord a Sud e da Est a Ovest, gli amanti dell’astroturismo saranno accontenti ma anche coloro che vanno sempre alla ricerca di esperienze diverse dal comune. Non c’è niente di più romantico che osservare le stelle, i pianeti e le costellazioni direttamente sdraiati su una spiaggia. E in Sardegna, come visto, è possibile farlo in più di un posto.