Se vuoi la pancia piatta evita questi alimenti: sembrano sani ma gonfiano da morire

Se vuoi arrivare in spiaggia con un addome super piatto, metti al bando certi alimenti: sembrano sani ma, in realtà, gonfiano moltissimo.

La pancia piatta è il sogno della maggior parte di noi. Un tempo fissazione delle donne, ora anche moltissimi uomini ci tengono ad arrivare in spiaggia con un addome ben definito e magari una bella “tartaruga” in evidenza. Se pensi che sia un obiettivo irraggiungibile, sappi che sbagli.

donna che si misura il girovita con un metro
Se vuoi la pancia piatta evita questi alimenti: sembrano sani ma gonfiano da morire/chieseromanichesardegna.it

La nostra forma fisica e la percentuale di grasso che abbiamo sull’addome dipendono non solo dalla genetica – è innegabile che la genetica abbia un certo ruolo – ma anche dalle nostre abitudini in fatto di alimentazione e sport. Pertanto dieta sana e attività fisica regolare svolta almeno 3-4 volte a settimana possono fare veri miracoli.

Ma attenzione: ci sono alcuni alimenti che tutti riteniamo sanissimi ma che, in realtà, gonfiano da morire proprio la zona addominale. Sarebbe opportuno, quindi, evitarli o, almeno, limitarli il più possibile soprattutto in questo periodo in cui ci teniamo particolarmente ad arrivare in spiaggia in forma. Nel prossimo paragrafo vediamo di quali cibi si tratta.

Cibi che gonfiano: evitali se vuoi una pancia super piatta

Le hai provate tutte ma il tuo addome non è mai piatto come vorresti? A volte non si tratta di grasso in eccesso ma di gonfiore: magari, senza nemmeno rendertene conto, stai mangiano cibi che causano gonfiore a livello addominale. In particolare alcuni alimenti provocano questo disturbo: vediamo quali sono.

donna magra con la pancia piatta e nei riquadri fiocchi di avena e avocado
Cibi che gonfiano: evitali se vuoi una pancia super piatta/chieseromanichesardegna.it

Tutti crediamo di mangiare in modo sano finché qualcuno non ci informa di come stanno davvero le cose. Un tempo le nostre nonne pensavano che la merenda migliore al mondo per i bambini fosse il pane spalmato con abbondante burro e poi ricoperto da un generoso strato di zucchero. Oggi sappiamo che è meglio far mangiare un po’ di frutta fresca ai nostri figli o nipoti.

Allo stesso modo molti di noi sono convinti di avere una dieta perfetta e non si spiegano il gonfiore alla pancia. Di seguito vediamo quali sono tre alimenti che sarebbe meglio mettere al bando o, almeno, ridurre, il più possibile:

  • farina di avena. Non è un alimento sbagliato, ci mancherebbe. Il problema è che, soprattutto se integrale, può risultare difficile da digerire e può creare fermento intestinale che, a sua volta, si traduce in gonfiore alla pancia. Meglio alternarla con farine più leggere come quella di riso o di mandorle.
  • Dolcificanti come xilitolo o eritritolo. Non hanno calorie, questo è vero, ma tendono a causare aria nella pancia. Consumali il meno possibile e, se proprio il caffè amaro non ti piace, preferisci la stevia.
  • Avocado. L’avocado non è da eliminare ma non è nemmeno il caso di consumarne uno intero ogni giorno e, soprattutto, bisogna abbinarlo nel modo giusto. Mai abbinarlo ad alimenti pesanti come l’hummus piuttosto che a carne o pesce. Meglio abbinarlo a verdure fresche come pomodori e cetrioli all’interno di una bella insalata.
Gestione cookie