Se+ti+piace+camminare+e+vuoi+scoprire+la+Sardegna+pi%C3%B9+autentica%2C+devi+fare+il+cammino+di+Santu+Jacu
chieseromanichesardegnait
/se-ti-piace-camminare-e-vuoi-scoprire-la-sardegna-piu-autentica-devi-fare-il-cammino-di-santu-jacu-1299/amp/
Itinerari

Se ti piace camminare e vuoi scoprire la Sardegna più autentica, devi fare il cammino di Santu Jacu

Il cammino di Santu Jacu è un’esperienza unica per scoprire un territorio della Sardegna di inestimabile bellezza. Ecco in cosa consiste.

La Sardegna è una terra magica dove mare, sole, tradizioni e buona cucina si uniscono. Per questo tante persone giungono sull’isola per le proprie vacanze, specie estive, o alla scoperta delle città ricche di storia e arte che si trovano qui.

Se ti piace camminare e vuoi scoprire la Sardegna più autentica, devi fare il cammino di Santu Jacu (Instagram @cammino_di_santu_jacu_) – chieseromanichesardegna.it

Ma c’è anche una parte di persone che giungono in Sardegna perché amano camminare. Questo è un modo per scoprire la parte più autentica della regione, mettendosi a contatto con la natura e con se stessi. Per questo motivo è imperdibile il cammino di Santo Jacu, uno dei più belli da percorrere. Ecco tutti gli itinerari possibili.

In cosa consiste il meraviglioso cammino di Santo Jacu in Sardegna

Chi ama le passeggiate nella natura e i cammini all’aria aperta non può perdere quelli che si possono fare in Sardegna. Fra questi ce n’è uno che attraversa località e posti dalla bellezza mozzafiato per scoprire la parte più autentica della regione.

In cosa consiste il meraviglioso cammino di Santo Jacu in Sardegna (Instagram @cammino_di_santu_jacu_) – chieseromanichesardegna.it

Si tratta del cammino di Santu Jacu, che attraversa i paesi in Sardegna cui è venerato San Giacomo Maggiore, protettore dai fulmini e dispensatore del viatico della buona morte. Si snoda per 450 km e parte da Cagliari verso Mandas, dove si trova appunto la Chiesa di San Giacomo, in stile gotico catalano. Il cammino di Santu Jacu prosegue poi nelle chiese nelle Barbagie, nel Marghine, nel Goceano e nel Logudoro.

Poi da Sassari si cammina verso Porto Torres: ben 21 tappe facili da percorrere, tranne due dell’entroterra più lunghe. I periodi migliori per intraprendere questo cammino sono la primavera e l’autunno. Ci sono altre varianti del cammino: quella del nord, che va da Porto Torres ad Olbia, per ben 10 tappe, e che è un po’ impegnativo dell’altra versione.

Poi c’è l’asse orizzontale che va da Olbia a Orosei, da Orosei a Ozieri e da Bolotana a Oristano percorrendo gole e grotte. Infine c’è la variante del Sulcis e delle Isole che da Cagliari porta a Sant’Antioco. Qualunque sia l’itinerario scelto, quello di Santu Jacu è un cammino imperdibile che si può fare a piedi, in bici o in cavallo. Tutti gli amanti delle passeggiate e della natura non possono non farlo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

33 minuti ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

2 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

4 ore ago

4 rimedi 100% naturali per eliminare il calcare dai vetri della doccia: funzionano anche sui rubinetti e nella vasca

Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…

5 ore ago

Un vero enigma per gli studiosi! Cosa nasconde la Chiesa San Giovanni di Assemini, vicino Cagliari?

La Chiesa San Giovanni di Assemini cela un mistero, complicato anche per gli studiosi: ecco…

6 ore ago

3 trucchi per far rifiorire le orchidee il più velocemente possibile: ecco quali sono

Le orchidee sono tanto belle quanto delicate e spesso sfioriscono. Come farle rifiorire? Per fortuna…

8 ore ago