Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare molto caro. Ecco perché.

Quando si ha voglia di scaldare gli avanzi del giorno prima, cucinare qualcosa di veloce o scongelare, il microonde si dimostra l’elettrodomestico giusto. Sempre più presente nelle case, è versatile, pratico e veloce da usare. Si dimostra un alleato ideale quando si ha poco tempo ma voglia di mangiare qualcosa.

microonde e segnale pericolo
Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro – chieseromanichesardegna.it

Tuttavia bisogna usarlo con attenzione. Infatti c’è un errore comune che può costare molto caro non solo perché può danneggiare l’apparecchio ma può anche mettere a rischio la propria incolumità. Ecco perché.

L’errore da non fare con il microonde

Il microonde è un elettrodomestico quasi immancabile in casa: questo permette di scaldare o scongelare in pochi minuti diversi cibi, quindi è molto versatile. Tuttavia c’è un errore che in molti commettono e che può costare caro.

microonde che prende fuoco
L’errore da non fare con il microonde – chieseromanichesardegna.it

In tanti infatti cucinano alcuni alimenti che non si dovrebbero mettere in questo apparecchio. In particolare ce ne sono 8 e sono:

  1. Uva: cucinando nel microonde gli acini tagliati a metà e con la buccia si crea una piccola fiamma molto pericolosa che può generare esplosioni all’interno del forno.
  2. Uova crude intere: queste possono sporcare il microonde o, peggio, esplodere (anche in bocca se si mangiano).
  3. Carni lavorate: esposte alle radiazioni del microonde, danno origine a delle sostanze di ossidazione del colesterolo (COP), più dannose del colesterolo stesso, dato che possono provocare aterosclerosi, cioè l’accumulo di placche che possono portare a arterie indurite.
  4. Carote: in molti le riscaldano nel forno ma in realtà questi ortaggi possono contenere dei minerali che possono provocare scintille nel microonde.
  5. Latte materno o artificiale: il microonde non distribuisce il calore in modo uniforme, quindi se si scaldano bevande come il latte materno o artificiale, si possono creare delle parti bollenti nel liquido, estremamente pericolose per i bambini.
  6. Carne cruda: il forno a microonde cuoce in modo meno omogeneo, quindi ci potrebbero essere parti di carne non cotte.
  7. Acqua: come per il latte materno, si potrebbero creare dei punti caldi che possono creare ustioni e lesioni gravi.
  8. Salse: anche in questo caso si possono creare punti caldi all’interno, quindi bisogna fare attenzione ad assaggiarle.

L’errore di cucinare questi alimenti nel microonde può costare caro perché può danneggiare l’elettrodomestico e anche arrecare danno alla propria incolumità. Meglio non farlo.

Gestione cookie