Sant’Antioco è una meta perfetta per fare un tuffo nella storia in Sardegna. Ecco tutte le meraviglie da scoprire in questa meta imperdibile.
La Sardegna è una meta meravigliosa per chi ama il mare e le spiagge ma anche gli appassionati di storia troveranno pane per i propri denti. Infatti, anche se in pochi lo sanno, questa regione è ricca di siti archeologici e di posti interessanti ricchi di storia.
Per questo motivo Sant’Antioco si rivela la destinazione perfetta per chi ama la storia, l’arte e la cultura con i suoi tanti luoghi da scoprire. Ecco tutte le cose da fare e vedere in questa cittadina dell’arcipelago del Sulcis.
Sant’Antioco è una colorata e suggestiva cittadina dell’arcipelago del Sulcis, a Sud della Sardegna, visitata ogni anno da tantissime persone che non solo amano il mare, il divertimento e il sole, ma anche la storia e l’arte.
Qui ci sono davvero tante cose da fare e vedere come ad esempio i resti dell’antico ponte romano, importante dal punto di vista storico e artistico. Non da meno è il Museo Archeologico, uno dei più belli della regione, dove sono custoditi reperti che risalgono all’età fenicia e dove si possono scoprire le antiche tecniche della lavorazione della ceramica, le necropoli e le anfore dove venivano conservati i corpi dei bambini defunti.
Merita una visita anche il pittoresco centro storico di Sant’Antioco, in cui passeggiare fra le viuzze e osservare vari punti di interesse come il fortino Su Pisu, il punto più elevato della città, la basilica di Sant’Antioco, la Chiesa Bizantina più antica della Sardegna. Vicino a questa ci sono le catacombe di Sant’Antioco Martire. Da non perdere anche il villaggio ipogeo, dove fino a qualche decennio fa abitavano ancora diverse famiglie.
Un altro museo da visitare è quello etnografico, che custodisce diversi utensili usati durante la vita quotidiana e contadina, che sono stati donati al museo dalla popolazione. Dal punto di vista naturalistico, Sant’Antioco è ricco di posti suggestivi con vedute straordinarie sul mare e sulle spiagge. Ad esempio da qui si può andare verso Calasetto o a Carloforte, dopo aver preso il traghetto.
Insomma Sant’Antioco è la destinazione perfetta per chi vuole scoprire la storia, le tradizioni e l’autenticità della Sardegna, senza rinunciare a panorami e paesaggi di straordinaria bellezza.
Al via le riprese de Il Paradiso delle Signore 10, ma il pubblico deve prepararsi…
Tradimento, anticipazioni turche prossime puntate: Mualla vivrà uno dei momenti più difficili della sua vita,…
Un posto al sole, anticipazioni puntata in onda il 29 maggio: Silvia e Rossella in…
Il geranio è il fiore più rappresentativo dell'estate, ma curarlo può sembrare molto difficile: con…
In Sardegna c’è un antico villaggio che si deve assolutamente visitare: si tratta di Chia…
Se anche il gambo del broccolo può diventare protagonista di una ricetta anti-spreco, allora... non…