Sardegna%2C+un%26%238217%3Bisola+da+sogno+anche+in+primavera%3A+organizzati+ora%2C+ecco+i+posti+da+non+perdere
chieseromanichesardegnait
/sardegna-unisola-da-sogno-anche-in-primavera-organizzati-ora-ecco-i-posti-da-non-perdere-453/amp/
Itinerari

Sardegna, un’isola da sogno anche in primavera: organizzati ora, ecco i posti da non perdere

La primavera può essere il periodo ideale per organizzare una vacanza in Sardegna, ecco quali sono le località che si dovrebbero visitare almeno una volta.

È quasi naturale associare la Sardegna all’estate, grazie al suo mare cristallino che c’è nell’isola, anche se molti finiscono soprattutto per concentrarsi sulla Costa Smeralda, meta amata anche dai Vip. Questa è infatti una delle zone più apprezzate per trascorrere le vacanze, non solo da molti nostri connazionali, ma anche da tantissime persone provenienti dall’estero, a conferma di come la reputazione sia ottima anche oltre i nostri confini.

La Sardegna è una meta ideale anche in primavera – Chieseromanichesardegna.it

Certamente i costi non sono sempre accessibili a tutte le tasche, anche se non manca chi piuttosto preferisce ridurre il periodo di pernottamento pur di esserci e godere appieno questa esperienza. In realtà, se proprio si deve scegliere la fase dell’anno ideale per arrivare sul posto sarebbe la primavera, magari inoltrata, tra la seconda metà di aprile e maggio, quando le giornate di sole sono gradevoli, ma senza le temperature spesso eccessive che possono esserci nei mesi successivi. Chi non l’ha ancora fatto potrebbe quindi muoversi già da ora e organizzare un viaggio che può restare nel cuore.

Cosa vedere in Sardegna a primavera

Essere in Sardegna in primavera non esclude ovviamente la possibilità di andare al mare, anzi se possibile le temperature meno torride possono permettere di godersi meglio le giornate. Il clima mite che c’è da marzo in poi rappresenta comunque l’ideale per godersi appieno il territorio, soprattutto per quanto riguarda le bellezze artistiche, oltre alla possibilità di organizzare attività sportiva per tenersi in forma, in modo particolare trekking e bicicletta grazie ai diversi posti che si rivelano adatti allo scopo.

Esistono comunque delle località che si dovrebbe segnare in rosso sul calendario se ci si vuole organizzare e partire a breve per l’isola, magari approfittando dei ponti che sono previsti in calendario a breve. Non si può innanzitutto sbarcare in Sardegna senza ammirare i nuraghi, bellezze architettoniche che possono essere ammirate e che rappresentano il fulcro della civiltà nuragica. Tra i più belli ci sono il Nuraghe Santu Antine, il Villaggio nuragico di Tiscali, la Tomba dei giganti di Su Monte de s’Ape e il Nuraghe Losa.

I nuraghi sono tra i posti da non perdere in Sardegna – Chieseromanichesardegna.it

Tra le località che possono essere apprezzate ci sono certamente quelle tipiche della Sardegna del Nord, adatte anche per chi ama il mare. Tra questi spiccano Stintino, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, La Maddalena, Olbia e Sassari. Non si dovrebbe scartare la possibilità di organizzare un tragitto in moto per gli amanti dell’avventura.

Ci sono poi delle città che in tanti amano dopo averle viste almeno una volta, tra cui Cagliari, Olbia e Alghero. Per chi ama i borghi c’è invece Carloforte, che è stata in passato anche sede delle riprese di diverse fiction Tv, che si trova nella piccola Isola di San Pietro. Chi ama il Medioevo e i borghi potrebbe restare estasiato, oltre a poter cogliere l’occasione per nuotare e fare snorkeling.

Per quanto riguarda le spiagge imperdibili anche in bassa stagione ci sono poi quelle di Costa Paradiso, verso la Costa Nord, perfetta per chi desidera stare in tranquillità. A Nord troviamo Santa Teresa di Gallura e la spiaggia di Rena Bianca. Queste sono comunque solo delle indicazioni di massima, le opportunità possono essere molte di più a conferma di come la Sardegna sia davvero una terra tutta da scoprire.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

7 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

8 ore ago

Conosci tutti i formaggi sardi? Ecco le specialità casearie dell’isola meno conosciute

I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…

10 ore ago

4 rimedi 100% naturali per eliminare il calcare dai vetri della doccia: funzionano anche sui rubinetti e nella vasca

Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…

11 ore ago

Un vero enigma per gli studiosi! Cosa nasconde la Chiesa San Giovanni di Assemini, vicino Cagliari?

La Chiesa San Giovanni di Assemini cela un mistero, complicato anche per gli studiosi: ecco…

12 ore ago

3 trucchi per far rifiorire le orchidee il più velocemente possibile: ecco quali sono

Le orchidee sono tanto belle quanto delicate e spesso sfioriscono. Come farle rifiorire? Per fortuna…

14 ore ago