Sardegna un mare che fa invidia a tutti: ora non ci sonoo più dubbi, l’ennesima conferma

Tantissime persone ritengono il mare della Sardegna uno dei più belli, non solo in Italia, ma addirittura a livello mondiale. Ora abbiamo una conferma importante di questa teoria.

Spesso tendiamo a pensare che per trovare qualcosa di davvero bello sia necessario fare lunghi viaggi, a volte faticosi. In realtà, non ci rendiamo conto che spesso li abbiamo più vicini di quanto si possa pensare, come dimostra l’elevato numero di stranieri che ogni anno si trovano in Italia, in vacanza e non solo. Impossibile non notare come molti di loro e non solo considerino il mare della Sardegna uno dei più belli, anche a livello mondiale, in grado di trainare anche l’economia locale e nazionale.

mare Sardegna
Importante riconoscimento per il mare della Sardegna – Chieseromanichesardegna.it

Il giudizio su questo è spesso comunque personale, per questo non si storce del tutto il naso quando qualcuno può avere un pensiero diverso. E invece ora la situazione diventa ancora più autorevole grazie a un riconoscimento emerso recentemente, che elimina gran parte delle perplessità sulla nostra isola.

Un riconoscimento importante per il mare della Sardegna

Il giudizio positivo di residenzi e vacanzieri che hanno visto da vicino il mare della Sardegna è certamente importante, ma non può che esserlo ancora di più un riconoscimento super partes, che ha quindi un valore inestimabile. Questo è quello che è accaduto recentemente, con la graduatoria relativa alle Bandiere Blu, diverse delle quali si trovano proprio nell’isola.

Per chi non lo sapesse, la Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education per le spiagge e le località turistiche che rispettano criteri di qualità ambientale, educativa e di gestione sostenibile. Per quanto riguarda la Sardegna, in questo 2025 sono 16 le località sarde, che pongono la regione al settimo posto in classifica (al primo posto troviamo la Liguria).

mare Sardegna
Il mare della Sardegna è uno dei pi belli – Chieseromanichesardegna.it

Conoscere l’elenco relativo alla Sardegna può essere utile anche per chi è ancora alle prese con la ricerca di un luogo dove trascorrere qualche periodo nell’estate in arrivo.

Si tratta di: Mari Pintau e il Poetto a Quartu Sant’Elena; Maladroxia e Coa Cuaddus a Sant’Antioco; Torregrande a Oristano; Porto Ferro, Porto Palmas e Rotonda di Platamona a Sassari; Spiaggia della Marina, Marina di Sorso (quarto e quinto pettine), Marina di Sorso (settimo pettine) a Sorso; Sacro Cuore / Ampurias, Madonnina / Stella Maris, Ex Palazzo Americani a Castelsardo, Bucca e Strumpu/Torre di Barì/Sa Marina a Bari Sardo e tante altre.

Diversi sono stati i criteri presi in considerazione per fare le scelte, quali l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Gestione cookie