Sardegna, un evento da non perdere per chi ama gli animali: l’iniziativa dell’amatissima attrice

Un’attrice amatissima ha organizzato in Sardegna un evento davvero interessante per chi ama gli animali: ecco di cosa si tratta.

Essere informati sugli eventi che si verificano nelle vicinanze di dove viviamo o dove abbiamo intenzione di andare in vacanza può essere importante, così da sapere se ci sia qualcosa in programma che può essere di nostro interesse. Questo vale a maggior ragione ora che siamo in primavera e abbiamo pià voglia di uscire, specialmente in un’area come la Sardegna, dove le temperature sono già piuttosto favorevoli. Proprio in questi giorni è stato organizzato un appuntamento che potrà fare piacere a chi ama gli animali, passione condivisa da diverse persone di tutte le età.

cani
In Sardegna è previsto un evento per chi ama gli animali – Chieseromanichesardegna.it

A fare da madrina è un’attrice amatissima, originaria proprio del’isola, che vive da tempo prevalentemente all’estero, ma che è rimasta legata alla sua terra di origine, dove torna sempre con grande gioia. L’appuntamento è previsto a Cagliari, con l’obiettivo di sensbilizzare chi ancora guarda con diffidenza gli amici a quattro zampe, senza capire quanto possano essere fondamentali nelle nostre vite.

Ami gli animali? Questo evento in Sardegna fa per te

L’amore per gli animali unisce tantissime persone, con la consapevolezza di come siano preziosi nelle nostre vite e possano renderle più ricche. Nonostante questo, sono ancora tanti, decisamente troppi gli abbandoni, anche da parte di gente che inizialmente sembrava essere entusiasta all’idea di avere un piccolo amico a quattro zampe nella sua quotidianità, ma si stufa poi decisamente in fretta, incurante dell’effetto del suo gesto.

Nasce con questo scopo la mostra fotografica “Attraverso i nostri occhi”, in programm fino all’8 maggio presso lo Spazio Search del Palazzo Civico di Cagliari, che sarà possibile visitare gratuitamente. Questa diventa l’occasione per vedere da vicino le immagini realizzate dalla fotografa Alessandra Cossu, con il prezioso contributo del documentarista Fabrizio Pinna, volte a far capire la sofferenza provata dai cani che improvvisamente non hanno più una casa in cui vivere. Tra le promotrici del progetto c’è anche l’attrice Caterina Murino, originaria della Sardegna.

Caterina Murino
Caterina Murino è tra le promotrici dell’evento – Chieseromanichesardegna.it

L’artista tiene particolarmente alla causa, per cui si è mossa concretamente sin dalla scorsa estate, ditribuendo personalmente in canili e gattili in tutto il nostro Paese il mangime per i loro “ospiti”. Questo ha portato al desiderio di organizzare la mostra e un documentario, a cui si aggiunge una raccolta fondi a cui si può aderire presentandosi direttamente allo Spazio Search.

In Sardegna la situazione non deve essere sottovalutata, soprattutto tenendo presenti i numeri relativi agli animali che si ritrovano senza una famiglia, per questo parlarne e far vedere quanto loro soffrano potrebbe essere importante. “I loro occhi sono vivi e queste immagini non vi lasceranno per un bel po’ di tempo – sono state le parole della Murino all’anteprima dell’evento -. Tutto questo lavoro è voluto per poter cambiare leggi e cuori, e fino a quando la Sardegna non sarà più citata dai titoli dei giornali che raccontano orrori”

Solo poco tempo fa sono stati denunciati episodi di violenza sull’isola, come è il caso del gatto Tigro bruciato vivo a Dolianova e del cane impiccano nelle vicinanze.

Gestione cookie