Sardegna, pericolo all’orizzonte. il dramma può accadere da un momento all’altro, è bene prepararsi

In Sardegna potrebbe accadere qualcosa di finora impensabile, che può provocare non pochi disagi, è bene prepararsi già da ora.

Prevedere del tutto il futuro è impossibile, ma può essere importante cercare di tenersi pronti se dovesse accadere qualcosa di poco positivo e che può cambiare la nostra quotidianità, almeno per un breve periodo. Del resto, la tecnologia e le conoscenze che molti di noi hanno possono essere un valido supporto, che può consentire di capire come ci si debba muovere se si avverte un pericolo, come quello che si pensa possa accadere in Sardegna.

cartello pericolo
In Sardegna c’è un pericolo che non tutti conoscono – Chieseromanichesardegna.it

Si tratta di una situazione che può davvero cambiare le sorti di una delle regioni più importanti d’Italia, soprattutto per l’impulso alla nostra economia che è in grado di garantire con il turismo, soprattutto in estate. Una frangia di esperti, però, sembra non avere dubbi, potrebbe davvero verificarsi un vero dramma da un momento all’altro.

Pericolo imminente in Sardegna: cosa può accadere

L’idea che possa esserci un pericolo a cui si può andare incontro può certamente spaventare, per questo a volte si preferirebbe non saperlo e continuare a vivere tranquilli. Molte persone, invece, sono convinte sia meglio essere a conoscenza di tutto o quasi, almeno se si tratta di qualcosa di imprevedibile, ben sapendo come l’effetto sorpresa possa generare ancora più terrore, ma soprattutto cercando in questo modo di limitare i danni.

Purtroppo ora sembra esserci il rischio concreto che possa accadere qualcosa di negativo in Sardegna, che potrebbe sconvolgere la quotidianità dei suoi abitanti, ma anche di chi si troverà sull’isola anche solo per qualche giorno per una vacanza. A lanciare l’allarme ci ha pensato Alfonso Damiano, professore di ingegneria elettrica ed elettronica all’Università di Cagliari, che non esclude la possibilità che la nostra regione possa essere colpita da un blackout di durata imprecisata, simile a quello che è avvenuto qualche settimana fa in Spagna e in Portogallo.

blackout
In Sardegna potrebbe esserci un blackout – Chieseromanichesardegna.it

Una situazione simile se davvero dovesse verificarsi getterebbe nel panico un po’ tutti, inutile negarlo. Pensare di poter restare senza corrente anche per poco sembra incredibile, non solo perché impedirebbe a molti di lavorare, ma anche perchè renderebbe praticamente impossibile anche fare molte azioni in casa. Non solo, anche fare un pagamento risulterebbe off limits se non in contanti.

Il docente ha voluto comunque cercare di essere moderato sulla questione, sottolineando come la rete italiana sia da considerarsi come una delle migliori, anche più di quella spagnola, ma non può permettere di sentirsi esenti da ogni pericolo. Il problema non ha riguardato la Francia perché qui si è riusciti a incrementare in tempo reale la produzione di energia da nucleare, mentre nel Paese iberico la rete ha “resistito” solo cinque secondi prima di crollare.

Insomma, non è possibile considerarsi del tutto al sicuro, si deve fare ancora tanto per poter pensare di esserlo. “Dobbiamo stare molto attenti a come sviluppiamo i sistemi di produzione da rinnovabili. Ci vuole tempo e tecnologie molto costose. Tutti i sistemi di controllo e gestione dalle rinnovabili vengono certificati su una ipotesi di perfetta idealità. Nella realtà non è così. E la comunità accademica ne è consapevole” – sono state le parole di Damilano a ‘La Nuova Sardegna’,

Gestione cookie