Sardegna%2C+la+Chiesa+di+San+Lussorio+costudisce+al+suo+interno+un+antichissimo+monumento
chieseromanichesardegnait
/sardegna-la-chiesa-di-san-lussorio-costudisce-al-suo-interno-un-antichissimo-monumento-942/amp/
Diocesi

Sardegna, la Chiesa di San Lussorio costudisce al suo interno un antichissimo monumento

In Sardegna è possibile ammirare la Chiesa di San Lussorio: questa struttura al suo interno, nonostante i lavori di ristrutturazione, conserva un prezioso monumento.
La Sardegna è una terra ricca di storia e di cultura. Ogni luogo nasconde tratti del passato e proprio per questo sono milioni i turisti che si recano ogni anno su quest’isola. È difficile non restare incantati dai paesaggi naturali o dalle bellezze che l’uomo ha costruito. Tutti i monumenti meritano una particolare attenzione, ma ancora di più le chiese, luoghi di culto dove i fedeli si recano per pregare.
Sardegna, la Chiesa di San Lussorio costudisce al suo interno un antichissimo monumento (chieseromanichesardegna.it)
Questa regione possiede, disseminate in ogni zona, tantissime strutture religiose. Parecchie risalgono ai secoli precedenti, ma negli anni successivi sono state più volte restaurate. L’aria silenziosa che le circonda permette allo sguardo di osservare con attenzione ogni singolo dettaglio di queste costruzioni. C’è una chiesa, in particolare, denominata Chiesa di San Lussorio, che presenta al suo interno un antichissimo monumento.

Sardegna, com’è la struttura della Chiesa di San Lussorio: nello spazio interno c’è un magnifico monumento

La Chiesa di San Lussorio si trova in Sardegna, sorge nella periferia di Selargius, a pochi chilometri da Cagliari. La sua costruzione originaria potrebbe risalire al quinto o quarto secolo d.c. L’incertezza accoglie non solo la datazione ma anche la denominazione ‘sa cresia de is santus’, ovvero la chiesa dei santi. Alcuni studiosi credono che questa diocesi fosse dedicata anche ai martiri bambini Cesello e Camerino.

Sardegna, com’è la struttura della Chiesa di San Lussorio: nello spazio interno c’è un magnifico monumento (chieseromanichesardegna.it)

Altri, invece, ritengono che fosse stata innalzata su un punto dove parecchi fedeli che si convertirono, trovarono il martirio. In questa struttura si trova un monumento preziosissimo, il sarcofago di San Lussorio, posizionato sulla parte sinistra della navata. Si dice che al suo interno siano conservate le reliquie del martire, anche se nella facciata interiore sono disegnati dei simboli bellici che in molti hanno collegato ad un personaggio di rango militare.

Questo sarcofago in passato veniva utilizzato come altare e quindi si credeva che potesse essere il luogo esatto del martirio del santo. Nella chiesa è possibile, inoltre, osservare le statue dei tre santi, ovvero Lussorio, Cesello e Camerino, una pala a olio e una via crucis. All’esterno, invece, sulla facciata c’è un ampio arco. Nel corso degli anni questa struttura ha subìto diversi processi di restauro e alcune parti aggiuntive sono state demolite, considerate non importanti dal punto di vista architettonico e perché non rientravano nell’originaria costruzione romanica. Nonostante i lavori di ristrutturazione ha comunque mantenuto i suoi tratti originari.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago