Sardegna%2C+i+dolci+che+devi+assolutamente+provare+in+vacanza%3A+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+tutti+i+gusti
chieseromanichesardegnait
/sardegna-i-dolci-che-devi-assolutamente-provare-in-vacanza-ce-ne-per-tutti-i-gusti-681/amp/
Curiositá

Sardegna, i dolci che devi assolutamente provare in vacanza: ce n’è per tutti i gusti

Tanti scelgono la Sardegna come meta per la propria vacanza per il mare cristallino, che lo fa non dovrebbe tornare a casa senza provare i dolci tipici.

Tanti amano trascorrere le vacanze estive al mare, chi ne vuole uno cristallino e in un territorio tutto da scoprire potrebbe certamente puntare sulla Sardegna, amata anche da chi proviene dall’estero. Non si deve comunque scartare l’idea a priori per timore di andare incontro a un salasso, è possibile infatti trovare alcuni punti dell’isola che possono permettere di lustrarsi gli occhi, ma senza spendere troppo.

In Sardegna c’è un mare bellissimo, ma anche dei dolci da provare – Chieseromanichesardegna.it

Una volta arrivati sul posto, non si può ovviamente prescindere dall’assaporare i piatti tipici, sarebbe davvero un peccato fare ritorno a casa e non averlo fatto. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dai primi ai secondi, ma senza dimenticare ovviamente i dolci, che è possibile assaporare sia a fine pasto, sia come merenda o semplicemente quando si ha un buco allo stomaco da colmare. Alcuni sono davvero eccezionali, a quel punto si farà il possibile per trovare qualcosa di simile anche nel resto dell’anno.

I dolci tipici della Sardegna da provare subito

Probabilmente quando si parla di cucina tipica della Sardegna possono venire subito alla mente piatti quali i culurgiones, il pane carasau, la fregola o la zuppa gallurese, giusto per fare qualche esempio. Questa è però una breve lista che può essere fatta da chi non è nativo del luogo, chi è stato almeno una volta sull’isola potrebbe avere adorato anche i dolci tipici, ce ne sono davvero per tutti i gusti.

Chi ama le mandorle potrebbe apprezzare gli Amaretos, amaretti a base di mandorle dolci e amare, zucchero, albume d’uovo e scorza di limone. Questi possono essere perfetti anche da bere con il tè nel pomeriggio o a colazione. Tra i biscotti possiamo poi citare i Papassini, preparati con semola, noci, uvetta, mandorle, oltre ai Guefos, dolcetti a forma di palline realizzate con mandorle tritate, zucchero e limone,

In Sardegna ci sono degii amaretti deliziosi – Chieseromanichesardegna.it

Al termine di un pranzo o una cena tanti non riescono a rinunciare alle famose Seadas, che sono certamente tra le delizie della Sardegna più conosciute. Si tratta di dolci fritti realizzati con una sfoglia che racchiude un morbido e saporito cuore di formaggio. Il ripieno è certamente il suo tratto distintivo perché è pensato per rendere omaggio ai sapori sardi, grazie all’acido che si combina al meglio con la scorza di limone.

Non sono poche inoltre le persone che amano le Pardulas, dolcetti soffici dalla forma a cupola con un ripieno a base di ricotta, a cui si può affiancare qualcosa di molto simile, le Casadinas, oyrtine di pasta ripiene di formaggio fresco aromatizzato al limone. Impossibile poi non restare estasiati dal Flan di Latte, detto anche Timballa’e latte, è un dolce tradizionale sardo al cucchiaio che assomiglia ad un Crème Caramel. Realizzarlo non è semplicissimo, visto che è necessario essere pratici con la cottura a bagnomaria, ma è ideale se si vuole qualcosa di delicato, avendo una consistenza simile al budino, ma allo stesso tempo gustoso e con ingredienti nutrienti come il latte.

Questa è ovviamente solo una selezione di quello che si potrà trovare una volta sbarcati in una delle zone più belle del nostro Paese, ma certamente a beneficiarne sarà anche il palato.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Fare a meno della pasta a tavola per molti impossibile: ecco quelle più amate dai sardi

La passione per la pasta unisce la maggior parte degli italiani, tra questi ci sono…

2 ore ago

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

3 ore ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

4 ore ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

7 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

16 ore ago