Sardegna%2C+dove+si+trova+la+Chiesa+di+Santa+Chiara%3A+resterai+incantato+dal+suo+particolare+campanile
chieseromanichesardegnait
/sardegna-dove-si-trova-la-chiesa-di-santa-chiara-resterai-incantato-dal-suo-particolare-campanile-1068/amp/
Chiese

Sardegna, dove si trova la Chiesa di Santa Chiara: resterai incantato dal suo particolare campanile

Dove è stata costruita la Chiesa di Santa Chiara: la parte esterna di questo antico edificio religioso presenta un campanile che si fa notare per le sue particolari caratteristiche.

La Sardegna è un’isola italiana caratterizzata da tantissime spiagge sabbiose e da zone interne montuose attraversate da numerosi sentieri. Ogni paesaggio naturale regala alla vista un magnifico spettacolo e proprio per questo oggi è una delle terre più apprezzate dai turisti di tutto il mondo e, ovviamente, dagli stessi abitanti. Molte zone non sono state toccate pesantemente dalla mano dell’uomo, conservando la semplicità in ogni sua forma.

Sardegna, dove si trova la Chiesa di Santa Chiara: resterai incantato dal suo particolare campanile (chieseromanichesardegna.it)

Ma ad illuminare la bellezza del panorama sono, oltre alle città, i monumenti che in esse sono stati costruiti. Per esempio tra i luoghi più visitati ci sono le chiese, che mantengono viva la storia del passato. Infatti, tante appartengono ad epoche precedenti e alcune, in parte, sono state rinnovate o solo restaurate. Proprio su quest’isola è possibile visitare la Chiesa di Santa Chiara, la cui costruzione presenta un campanile caratteristico.

Sardegna, dove sorge la Chiesa di Santa Chiara: la sua struttura ha un campanile molto particolare

In Sardegna ci sono tantissime chiese da visitare che nascondono, attraverso la struttura e nei suoi interni, gli eventi del passato. Tra le diocesi più belle non possiamo non citare quella di Santa Chiara: si trova a Cagliari, presso la salita Santa Chiara, nel quartiere Stampace, ovvero uno dei quattro quartieri storici della città. Questa, insieme all’adiacente monastero, fu fondata tra la fine del tredicesimo secolo e l’inizio del quattordicesimo.

Sardegna, dove sorge la Chiesa di Santa Chiara: la sua struttura ha un campanile molto particolare (chieseromanichesardegna.it)

Gli edifici furono costruiti per accogliere una comunità di monache clarisse, ma a causa dei bombardamenti del 1043, fu necessario l’abbattimento del monastero. L’attuale chiesa è in stile barocco e si trova su una piazzetta circondata da un cancello di ferro. Si fa notare il suo campanile a vela, dato che ha una struttura molto particolare; è posizionato vicino all’ascensore, questo è collocato vicino ai ruderi del monastero, e permette di salire alla Via Cammino Nuovo, evitando quindi di fare i 98 gradini della salita di Santa Chiara.

La facciata è adornata da un portale architravato e sopra quello laterale è riportata la scritta S MARGARITA V M 1690. Infatti, originariamente la chiesa di Santa Chiara era intitolata a Santa Margherita. All’interno della diocesi si osserva una sola navata e cappelle laterali; vi è, inoltre, una grande pala d’altare, ovvero un Retablo, in legno dorato. Infine, di recente- precisamente negli anni ottanta- è stata trovata sotto il pavimento della navata una cripta, dove vi sono le impronte dell’edificio medievale e di altre sepolture.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago