Sardegna%2C+dove+si+trova+la+Chiesa+dei+Santi+Giorgio+e+Caterina%3A+si+distingue+per+la+sua+particolare+struttura
chieseromanichesardegnait
/sardegna-dove-si-trova-la-chiesa-dei-santi-giorgio-e-caterina-si-distingue-per-la-sua-particolare-struttura-772/amp/
Diocesi

Sardegna, dove si trova la Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina: si distingue per la sua particolare struttura

In Sardegna, tra gli edifici religiosi da visitare, c’è la Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina: la sua struttura esterna ha una base molto particolare. 

La Sardegna è una delle regioni più belle d’Italia e per questo è anche una delle più visitate, non solo dagli italiani, ma da persone provenienti da tutto il mondo. Possiede molte ricchezze e meraviglie, come i paesaggi di mare, dove l’acqua è cristallina e la sabbia è bianchissima. Ma sono tantissimi i panorami che incantano al primo sguardo, quelli che bisogna assolutamente tenere tra le foto ricordo.

Sardegna, dove si trova la Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina: si distingue per la sua particolare struttura (chieseromanichesardegna.it)

In questa regione ci sono, inoltre, moltissime chiese. Tante hanno conservato i tratti dell’epoca in cui sono state costruite, nonostante nel tempo abbiano subìto dei processi di restaurazione; altre, invece, sono state quasi completamente rinnovate, mentre ci sono alcune che sono rimaste intatte e che non sono state toccate dalla mano dell’uomo. C’è una Chiesa, in particolare, famosa come Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina– innalzata la prima volta alla fine del sedicesimo secolo- caratterizzata da una particolare struttura. 

Sardegna, la particolare forma esterna della Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina: dove è stata eretta

La Chiesa dei Santi Martiri Giorgio e Caterina dei Genovesi si trova in Sardegna, precisamente a Cagliari, ed è la sede dell’omonima confraternita. Si trova in via Gemelli, alla base del colle del Monte Urpinu. Inizialmente aveva un aspetto diverso, ma venne distrutta dai bombardamenti, durante la seconda guerra mondiale. In seguito è stata poi avanzata la proposta di portarla di nuovo alla luce ed è stato confermato il progetto definitivo.

Sardegna, la particolare forma esterna della Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina: dove è stata eretta (Foto Youtube @jacopozedda) chieseromanichesardegna.it

La nuova Chiesa, dichiarata parrocchia nel 1964, fu consacrata dall’arcivescovo Paolo Botta, nel 1967. L’edificio oggi è molto moderno e presenta una particolare base ottagonale sulle quali si innalzano le arcate, dove sono presenti le vetrate realizzate da Rolando Monti. Ha utilizzato la tecnica del mosaico per narrare la passione di Cristo. Sulle pareti, invece, sono raffigurate diverse figure, come alcune scene della vita dei due santi, la Madonna e i membri dell’arciconfraternita dei Genovesi mentre osservano il disegno della nuova chiesa.

Dalla precedente struttura è stato recuperato lo stemma di Genova, con il motto Libertas. All’interno è possibile osservare, oltre alle varie decorazioni, un crocifisso in legno. Più avanti, al centro, c’è la mensa marmorea. Le opere d’arte decorano le cappelle presenti nei lati, come la statua della Vergine di Adamo, ma alcune sono state posizionate nei luoghi vicino la Chiesa e lì sono conservate con cura. La Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina è oggi tra gli edifici di preghiera più visitati.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Fare a meno della pasta a tavola per molti impossibile: ecco quelle più amate dai sardi

La passione per la pasta unisce la maggior parte degli italiani, tra questi ci sono…

2 ore ago

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

3 ore ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

4 ore ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

7 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

16 ore ago