Sardegna%2C+come+veniva+chiamata+anticamente%3F+Le+origini+sono+piuttosto+controverse
chieseromanichesardegnait
/sardegna-come-veniva-chiamata-anticamente-le-origini-sono-piuttosto-controverse-420/amp/
Curiositá

Sardegna, come veniva chiamata anticamente? Le origini sono piuttosto controverse

Prima di essere chiamata Sardegna sono stati diversi i nomi dati a quest’isola: alcuni hanno delle origini molto particolari.

Siamo così abituati a chiamare le cose per il loro nome, che spesso non ci poniamo mai la domanda sulle loro origini. Questo non vale ovviamente solo per gli oggetti, ma riguarderà ogni cosa che ci circonda. In questo caso specifico, andremo ad analizzare una delle isole del mediterraneo più famose, ossia la Sardegna, il cui nome tutti conosciamo benissimo, senza però nemmeno immaginare che un tempo veniva chiamata in tutt’altro modo.

Sardegna, come veniva chiamata anticamente? Le origini sono piuttosto controverse Chieseromanichesardegna.it

Questa bellissima isola ancora oggi sembra essere avvolta nel mistero, una parte del suo passato infatti, non è stata ancora compresa a pieno. Una cosa è certa i suoi paesaggi mozzafiato, le sue acqua cristalline, le sue spiagge bianchissime e la sua identità così enigmatica, rendono la Sardegna un luogo ricco di fascino e di mistero. Una terra tutta da scoprire e che trasuda storia in ogni singola pietra.

Come veniva chiamata un tempo la Sardegna?

Oltre al fascino dei Nuraghi, le cui origini ancora oggi sembrano essere avvolte da un velo di mistero, anche per quanto riguarda i nomi avuti in precedenza c’è tanto da capire. A tal proposito è bene sapere che in passato la Sardegna ha avuto diversi nomi a seconda delle civiltà che la conoscevano o la dominavano. Molti di questi sono completamente dimenticati, ma in passato hanno fatto realmente la storia.

Come veniva chiamata un tempo la Sardegna? Chieseromanichesardegna.it

Ma quali sono quindi questi nomi che un tempo stavano ad indicare la Sardegna e che sono quasi del tutto sconosciuti? Il primo è senza dubbio Ichnusa, nome usato dai Greci, probabilmente derivato dalla forma dell’isola, che ricordava un’impronta di una scarpa o la pianta del piede. Successivamente le è stato attribuito il nome di Sandàlion anch’esso di origini greche, riferito sempre alla forma dell’isola, questa volta però simile ad un sandalo.

Infine, soltanto in epoca romana si arriva al nome latino Sardinia, in riferimento al popolo dei sardi che a quei tempo popolava l’isola. Un nome rimasto con il passare del tempo e molto simile a quello attuale che tutti conosciamo benissimo: Sardegna. Insomma, quest’isola non smette mai di stupire e non solo per le sue usanze, per la sua storia e per il suo incredibile fascino, ma sono soprattutto le sue origini a renderla così caratteristica.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella cittĂ  di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

5 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

5 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è piĂą così.…

5 giorni ago