Novità all’orizzonte per Rocco Schiavone 7: sarebbe già pronto a tornare? Risposta affermativa ma, con una piccola variante.
A marzo il Vicequestore ha salutato il suo pubblico. Si è assistito a una ‘non’ resa dei conti: Rocco e Brizio alla ricerca di Furio che, a sua volta, è partito per il Sud America sperando di trovare Sebastiano. Vorrebbe vendicarsi poiché quest’ultimo risultato tra i responsabili della morte di Marina, moglie di Schiavone.

Ma un finale che ha suscitato perplessità e amarezza: ci si aspettava un confronto vis-à-vis tra il protagonista e l’ex amico, quel momento clou (attesissimo) mancato. Adesso si parla della 7a stagione. Marco Giallini pronto a tornare in pista, non abbandonerebbe mai il suo personaggio.
E, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe fare capolino prestissimo con grande stupore dei fan. Infatti c’è già la data ufficiale, sempre su Rai2. Desta non pochi dubbi, considerato il fatto che la stagione tv sia agli sgoccioli oppure fissato per il mese di settembre aprendo così il nuovo ciclo televisivo. Qual è la verità?
Il ritorno di Rocco Schiavone in tv: ecco quando
Inaspettato, sorprendente: difficile descrivere la reazione attuale dei telespettatori. Una notizia bomba: Rocco Schiavone torna sul piccolo schermo. Insolito, eppure a grande richiesta. D’altronde l’ineccepibile credibilità dell’attore romano e il suo alter ego così profondo, cinico, umano creano l’accoppiata vincente.

Antieroe per eccellenza: fuma e si mostra insofferente alle regole. Tuttavia è proprio la sua personalità il dettaglio che fa la differenza. Fuori dagli schemi, forse un pazzo, ma nel cuore porta con sé la tempesta. Un uomo ferito, il cui dolore si rivela essere pesante ogni giorno di più – ormai disilluso, da sempre autentico.
Aleggia quel desiderio di rivivere il suo percorso, sia introspettivo che di indagine, la cui cornice paesaggistica valdostana rende ancor più suggestiva l’atmosfera. Dunque, Rocco Schiavone torna su Rai2 a partire dal 9 luglio, precisamente la 3°, 4° e 5° stagione. Non a caso, i capitoli più simbolici perché raccontano la sua evoluzione, drammatica e complessa.
La solitudine, il passato da affrontare, casi sempre più complicati, ogni puntata costituisce un passo verso la verità, un tassello da aggiungere al puzzle della vita, la propria esistenza. Rai ha deciso di fare un grande regalo ai telespettatori, oltre che optare per una mossa strategica, probabilmente, dati i risultati.
Buoni ascolti per il secondo canale, un personaggio che fa breccia, quindi perché non conferire quel tocco noir all’estate? Marco Giallini è felicissimo: ritrovare l’amato pubblico affinché si ripercorrano insieme i momenti più salienti dell’iconica serie tv – d’altronde qualche dettaglio può essere sempre sfuggito.