Trasformare la propria casa senza spendere una fortuna è possibile? La soluzione semplice esiste ed è low cost.
Rinnovare gli ambienti di casa, trasformarli, renderli esteticamente più appaganti rappresenta uno dei desideri comuni tra i proprietari di immobili. Che sia a causa di problemi strutturali o per obiettivi puramente d’immagine, rinnovare la propria casa può trasformarsi in un’esperienza particolarmente onerosa.

La scelta dei materiali nuovi, il prezzo della manodopera, gli eventuali imprevisti e il nuovo arredamento, difatti, possono incidere notevolmente sui costi complessivi, gonfiandoli e sforando il budget prefissato. Per rinnovare la propria casa, tuttavia, è possibile ricorrere a diverse alternative valide e a basso costo.
In questo scenario, si inserisce la proposta dei nuovi interior designer, volta a trasformare l’atmosfera domestica senza incidere negativamente sul portafoglio. Realizzare un’opera di rinnovamento, difatti, si trasformerà in un’esperienza divertente e per nulla costosa.
Ambienti come nuovi? La soluzione ora è low cost
Nel progetto di rinnovamento di una casa, la palette di colori rappresenta un elemento di fondamentale importanza. Quest’ultima, difatti, è in grado di trasformare interamente l’atmosfera, restituendo la sensazione di un ambiente freddo o, in alternativa, caldo e accogliente. Colori chiari e luminosi, ad esempio, hanno il potere di amplificare l’ambiente rendendolo più spazioso, omogeneo e arioso. Il bianco, inoltre, è in grado di riflettere la luce del sole e delle lampade, creando un’atmosfera limpida all’interno della casa.

Ideale per piccoli ambienti e case poco esposte alla luce, il bianco può restituire l’illusione ottica di uno spazio più grande e amplificato. In alternativa all’utilizzo del bianco candido, il beige è in grado di offrire le medesime performance in tema di luminosità e aria. Quest’ultimo colore, difatti, risulta essere la scelta ideale per creare la sensazione di un ambiente elegante, senza rinunciare al comfort visivo per chi vive lo spazio. Per le case più originali, invece, il giallo rappresenta la scelta migliore in quanto a vitalità e luminosità.
Per gli ambienti più classici, invece, la palette di colori pastello può rivelarsi la scelta migliore. Azzurro, verde, rosa antico e grigio, difatti, possono restituire alla propria casa una sensazione di eleganza senza tempo, di originalità e di lusso. La palette pastello si abbina perfettamente ad un arredamento chic, classico, con mobili dal gusto antico e particolarmente lussuoso.