Questo gioiello del sud della Sardegna non lo puoi proprio perdere: scopri Pula e le sue bellezze

Nel sud Sardegna si trova un paese che è davvero un gioiello da scoprire. Chi viaggerà da queste parti durante l’estate, non può perdere Pula e le sue bellezze.

Pula è un bellissimo gioiello del sud della Sardegna che merita di essere scoperto non solo per la bellezza delle sue spiagge, che non hanno nulla da invidiare a quelle tropicali, ma anche per la sua storia ricca e per l’archeologia.

torre di avvistamento e sito archeologico con mare in sardegna
Questo gioiello del sud della Sardegna non lo puoi proprio perdere: scopri Pula e le sue bellezze – chieseromanichesardegna.it

Chi vuole immergersi in queste e molte altre cose da scoprire, dovrebbe visitare questo piccolo ma incantevole borgo che si trova nel sud di questa bellissima regione che stupisce sempre.

Cosa fare e vedere a Pula

Pula è un vero gioiello del sud Sardegna che merita di essere conosciuto per tutta la bellezza che ospita. Si trova a soli 30 km da Cagliari quindi, anche chi soggiorna in questa città, può spostarsi per una gita fuori porta in questo borgo bellissimo, che ha tanto da offrire sia dal punto di vista storico che gastronomico.

torre di avvistamento nel mare in sardegna
Cosa fare e vedere a Pula – chieseromanichesardegna.it

Una delle spiagge più belle del paese è quella di Santa Margherita di Pula, lunga ben dieci chilometri e che alterna sabbia fine e scogliere rocciose. Qui si possono praticare sport acquatici come lo snorkeling oppure il windsurf. Questa è la location del famoso programma di Canale 5 Temptation Island e chi l’ha seguito sa quanto belle possano essere queste spiagge.

Un’altra spiaggia molto bella è quella di Su Guventeddu, meno caotica ma comunque stupenda, ideale anche per famiglie con bambini. Ancora, c’è la spiaggia di Nora, una distesa di sabbia dorata e acque cristalline a pochi passi dall’area archeologica di Nora, anch’essa da scoprire. Infatti la città di Nora venne fondata dai Fenici nell’ottavo secolo a.C. e poi divenne una città dell’impero romano. Per questo in questo sito rimangono resti di templi, delle terme e dell’antico teatro.

In questa cornice unica si è tenuta persino una sfilata di Dolce & Gabbana. A parte l’archeologia, imperdibile è il centro storico di Pula, con le sue vie strette, le case colorate tipiche e gli edifici storici come la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel 1889. Nel centro storico si trova anche Villa Santa Maria, in stile neoclassico, progettato dall’architetto cagliaritano Gaetano Cima.

Si possono poi visitare le torri di avvistamento che servivano per difendere la città dalle incursioni dei pirati. Le più importanti sono Torre di Cala d’Ostia, Torre di San Macario e Torre di Coltellazzo. Infine, per chi ama la natura, si possono fare belle passeggiate nella foresta di Is Cannoneris. Insomma, Pula è davvero un gioiello del sud Sardegna che soddisferà le esigenze di tutti, da chi ama al mare, a chi adora l’archeologia o le passeggiate nella natura.

Gestione cookie