Nessuno lo immagina, ma è questo il paese più popolato della Sardegna: è una terra affascinante tutta da scoprire.
La Sardegna, dopo la Sicilia è una delle isole più grandi del Mediterraneo. La sua estensione è davvero notevole, tale da renderla la terza regione italiana più grande, sempre dopo la Sicilia ed il Piemonte. Un primato non di poco conto e che analizzandolo, fa capire ancora di più la maestosità di questa bellissima isola.

Essendo un’isola così imponente, anche le città presenti sul territorio sardo saranno altrettanto grandi, con un numero di abitanti davvero rilevanti. C’è tanto da scoprire sulla Sardegna e ancora oggi sono numerose le curiosità che si aggirano intorno a questo capolavoro naturalistico. Fra le tante, una è davvero incredibile ed è capace di trarre in inganno anche i più appassionati dell’isola, infatti, sono in pochi a conoscere qual è il paese più popolato della Sardegna.
No, non è Cagliari il paese più popolato della Sardegna: la risposta esatta sono in pochi a saperla
Se dovessimo pensare a quali sono le città più grandi della Sardegna, Cagliari e Sassari sarebbero sicuramente la prima risposta. Infatti, vista la loro grande estensione possono senza dubbio godere di questo primato. Tuttavia, non sono loro ad essere le città più popolate, bensì la medaglia d’oro va ad un paesino che nessuno immagina e che si trova proprio vicino Cagliari.

Ma arriviamo quindi al nocciolo della questione, qual è il paese più popolato della Sardegna? Ebbene, la risposta stupirà tutti perché nello specifico si tratta di un paesino vicino Cagliare che prende il nome di Quartu Sant’Elena. Attualmente questo caratteristico paese può contare una popolazione di circa 68.000 abitanti. Ha una posizione piuttosto strategica, che la rende una delle mete preferite dei turisti.
Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di saline e di spiagge incantevoli, che hanno resto Quartu Sant’Elena famosa in tutto il mondo, alcune delle più famose sono la Spiaggia del Poetto e la Spiaggia della Capitana.
Oltre ad acque cristalline, questo paese offre diverse esperienze tutte da vivere. Nel centro, ad esempio, sarà possibile ammirare la Basilica di Sant’Elena Imperatrice, costruita nel XVIII secolo o il Museo Etnografico, che custodisce preziosi oggetti della tradizione sarda. Insomma, Quartu Sant’Elena è sicuramente una meta da non perdere e che offre panorami mozzafiato.