Pozione+probiotica+e+antinfiammatoria+miracolosa%3A+preparala+in+due+mosse%2C+%C3%A8+la+tua+alleata+della+stagione%21
chieseromanichesardegnait
/pozione-probiotica-e-antinfiammatoria-miracolosa-preparala-in-due-mosse-e-la-tua-alleata-della-stagione-4591/amp/
Curiositá

Pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa: preparala in due mosse, è la tua alleata della stagione!

Preparare una pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa in poche mosse è possibile, ecco come.

La salute del proprio organismo va tutelata mangiando sano, compiendo attività fisica nel quotidiano, e perché no, sfruttando qualche alleato del benessere. Tra i migliori c’è la pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa che rede il corpo più forte.

Pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa: preparala in due mosse, è la tua alleata della stagione! – Chieseromanichesardegna.it

Basta acquistare integratori, questi per quanto spacciati per portatori di benefici per l’organismo, alla lunga, non danno quanto ci si immagina. Non sono sostituti dell’alimentazione, ma “integrano” appunto carenze alimentari, conferiscono le vitamine che servono, e provvedono al fabbisogno dell’individuo.

Nel mercato ce ne sono tantissimi, non tutti vanno bene per chiunque, però non si può negare che siano diffusissimi. Quello che però molto disconoscono è che non sono l’alleato migliore. Sicuramente il più pratico da ingerire, ma non il più efficace.

Ricetta della pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa

L’alleato migliore per la salute umana è l’alimentazione, per questo bisogna conoscere gli apporti nutritivi e le proprietà di quanto si ingerisce. Soprattutto se si sfrutta questa arma segreta. La pozione miracolosa di cui si sta parlando è davvero probiotica per la presenza dei fermenti vivi, e antinfiammatoria per le proprietà che possiede. Non serve essere chimici o esperti in cucina, ma seguire poche regole e utilizzare prodotti semplici ed economici.

Ricetta della pozione probiotica e antinfiammatoria miracolosa – Chieseromanichesardegna.it

Si creano da soli i fermenti vivi che rendono l’organismo forte, equilibrato e soprattutto sano. L’effetto è anche digestivo e calmante, per cui bere la pozione probiotica antinfiammatoria nel quotidiano non potrà che determinare grandi benefici.

Munirsi di un barattolo riciclato da chiudere ermeticamente, e versarci dentro i seguenti prodotti. Servono 500 g di acqua e 35 g di zucchero, quest’ultimo può essere sostituito con del miele o con dello zucchero di canna o di cocco, dipende dai propri gusti, ma la quantità è la stessa. Non bisogna preoccuparsi di ingrassare, perché lo zucchero in questione non è per chi berrà la bevanda, ma per i fermenti vivi.

Segue versare dentro il contenitore la buccia di un limone edibile e il suo succo, e da qui inserire tutte quelle erbe che sono un toccasana per la salute. Si aggiunge una manciata di malva, nota per la proprietà digestive, lenitive e antinfiammatorie, e petali di rosa. Questi sono anche ricchi di proprietà antinfiammatorie, specie se uniti agli altri ingredienti, diventa un potente apporto di vitamine. Aggiungere un pezzetto di zenzero e shakerare. 

Attenzione, si può aggiungere anche rosmarino, calendula e tutte le erbe che piacciono per profumo e proprietà. Questa è solo una versione basica di pozione. Chiudere ermeticamente il barattolo, e lasciare riposare al buio per 4 giorni. In questo modo i fermenti avranno modo di crescere e nutrirsi, e il resto degli ingredienti potrà potenziare l’apporto vitaminico della pozione miracolosa.

Passato il tempo, va travasata in una bottiglia, quella che conterrà il liquido, e va conservata sempre al buio per qualche altro giorno. Dopo questa fase, la pozione probiotica e antinfiammatoria sarà pronta per essere bevuta nel quotidiano! Se ha residui di erbette, basterà filtrare con un colino! Si conserva in frigo.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Qual è la temperatura giusta per il frigorifero in estate? Te la svelo e ti dico il motivo

In estate dovresti prestare qualche accortezza extra al tuo frigorifero, a partire dalla scelta della…

7 ore ago

Come prepararsi a un dating, tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare: eviti i rischi e trascorri dei bei momenti

Gli appuntamenti online possono rivelarsi un'arma a doppio taglio. Ecco come fare per non correre…

8 ore ago

Vuoi abbassare il colesterolo senza rinunciare ai tuoi piatti preferiti? La soluzione è in questo alimento

Il colesterolo alto rappresenta un problema quotidiano difficile da combattere? La soluzione potrebbe risiedere in…

10 ore ago

WhatsApp, arriva la chat ufficiale dell’app: a cosa serve e come bloccarla o eliminarla

Novità su WhatsApp, in Italia è stata lanciata la chat ufficiale dell'app su cui gli…

11 ore ago

Chiesa di Santa Sabina, cosa è stato trovato durante i lavori: scoperta eccezionale

In quale zona della Sardegna si trova la Chiesa di Santa Sabina: durante i lavori…

12 ore ago

In estate a Sassari c’è un evento da non perdere: uno spettacolo unico tra fede e tradizione

Numerosi turisti accorrono a Sassari durante l'estate per partecipare a questo evento unico nel suo…

14 ore ago