Porta lo street food thailandese a casa tua con la ricetta originale del Pad Thai: è delizioso

Come preparare in casa il Pad Thai, tipico street food thailandese che tutti amano: con questa ricetta sarà una vera delizia.

Lo street food è il tipico cibo da strada che si può acquistare nei vari chioschetti o nelle piccole bancarelle che si trovano in mercati, fiere e per le vie della città. In ogni luogo che si andrà a visitare sarà possibile assaggiarne uno, che rappresenta un po’ la cultura locale. Passeggiare per le stradine vuol dire immergersi completamente tra i profumi e i colori di queste tipiche pietanze.

pad thai
Porta lo street food thailandese a casa tua con la ricetta originale del Pad Thai: è delizioso Chieseromanichesardegna.it

Sono tantissime le tipologie di street food da poter replicare tranquillamente in casa, ma uno in particolare è indicato per chi ama i sapori speziati e anche un po’ orientali: il Pad Thai, che con il suo sapore è riuscito a diventare famoso e apprezzato in tutto il mondo.

Come preparare in casa il famoso Pad Thai, tipico street food della Thailandia

Il Pad Thai è un tipico street food thailandese a base di noodles di riso saltati al momento nel wok con l’aggiunta di gamberi, carne o tofu, oltre che verdure, arachidi, spezie e saporiti condimenti come succo di tamarindo o salsa di pesce. Preparalo in casa non è affatto complicato, scopriamo quindi gli ingredienti e il procedimento per iniziare a replicarlo sin da subito.

pad thai
Come preparare in casa il famoso Pad Thai, tipico street food della Thailandia Chieseromanichesardegna.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di tagliatelle di riso
  • 200 g di gamberi black tiger (già puliti)
  • 150 g di germogli di soia
  • 80 g di arachidi
  • 60 g di olio di semi
  • 50 g di acqua
  • 40 g di pasta di pesce
  • 40 g di succo di tamarindo
  • 20 g di salsa di soia
  • 3 spicchi d’aglio
  • Coriandolo q.b.
  • Erba cipollina q.b.

Procedimento:

  1. Coprire le tagliatelle di riso con acqua tiepida e lasciatele in ammollo fino a quando non sarà il momento di aggiungerle in cottura
  2. Lavare e asciugare il coriandolo, poi tritarlo finemente
  3. Fare lo stesso anche l’erba cipollina
  4. Scaldare il wok con 30 g di olio di semi, poi aggiungere le arachidi e lasciarle tostare per pochi minuti, mescolando spesso per non farle bruciare, poi trasferire in una ciotola e tenere da parte
  5. Eliminare l’olio già utilizzato dal wok e versare gli altri 30 g di olio di semi, poi grattugiare gli spicchi d’aglio e farli soffriggere a fiamma media per un paio di minuti
  6. Ora scolare le tagliatelle di riso e versarle nel wok, mescolare per amalgamarle al soffritto e saltarle sempre a fiamma media
  7. Aggiungere il succo di tamarindo e la pasta di pesce, mescolare bene, poi unire anche metà della salsa di soia e rimestare ancora
  8. A questo punto versare l’acqua e alzate la fiamma, poi aggiungere il coriandolo tritato e l’erba cipollina, continuando a mescolare
  9. Unire anche i germogli di soia, precedentemente sciacquati e mescolare per amalgamarli al resto della preparazione, saltando il tutto a fiamma vivace
  10. Ora spostare le tagliatelle di riso su un lato del wok in modo da creare uno spazio libero e aggiungere i gamberi
  11. Versare la rimanente salsa di soia solo sui gamberi e scottarli brevemente mescolando con delicatezza per mantenerli integri
  12. Dopo aver cotto i gamberi, mescolare per amalgamarli al resto della preparazione
  13. Unire ora le arachidi tostate e saltare il tutto per l’ultima volta, poi spegnete la fiamma.

A questo punto non resta che servire subito il Pad Thai e aggiungere delle fettine di lime per profumare il tutto e buon appetito!

Gestione cookie