Per un’abbronzatura perfetta il segreto non è nella crema solare ma in quello che mangi. Prova con questi cibi per vedere i risultati.
Ormai è passata la metà di luglio e i più fortunati che sono riusciti ad andare qualche giorno al mare sfoggiano una bella tintarella. Chi ancora deve partire cerca di tenere il passo prendendo il sole in giardino o a bordo piscina, almeno per non sembrare un fantasma in costume. Ma nonostante gli sforzi a volte sembra che la pelle si ostini a restare sempre uguale.

Per rimediare chi nota di impiegare tempo ad abbronzarsi spesso cerca soluzioni rapide poco raccomandabili. Tra queste mettersi al sole nelle prime ore del pomeriggio, quando l’esposizione è più alta, o scegliere una crema solare con protezione inferiore. Inutile dire che oltre che pericolose queste strategie non portano grossi risultati a parte qualche vistosa scottatura.
La verità è che per dare una spinta alla tintarella non serve abbrustolirsi al sole ma intervenire sulle abitudini alimentari. Ci sono infatti dei cibi che non solo sono ricchi di principi attivi che proteggono la salute della pelle ma sono in grado di favorire l’abbronzatura. Non resta che aumentarne l’utilizzo in cucina per fare invidia a tutti.
Che cibi mangiare per un’abbronzatura da favola
Partiamo con uno degli alimenti più inflazionato quando si parla di cura della pelle, le carote. Sono infatti uno degli ortaggi più ricchi di beta-carotene, il precursore della vitamina A, fondamentale sia per proteggere la cute che per la salute delle ossa. Per sfruttare al massimo le loro proprietà vanno cotte al vapore e condite con appena un filo di olio d’oliva.

Un altro ortaggio che torna utile quando si tratta di salute della pelle è il peperone, che invece è ricco di antiossidanti. Conviene mangiarlo crudo in insalata piuttosto che cotto, perché tende a perdere la vitamina C di cui è ricco, ma va bene sia nelle varietà gialle che rosse o verdi. Un alleato meno conosciuto invece è il sedano, che tuttavia contiene a sua volta vitamina A.
Dato che da solo non ha un gran sapore conviene sfruttarlo all’interno di centrifugati di verdura e frutta, che d’estate fanno gola a molti. Uno dei frutti più ricchi di beta-carotene è l’albicocca, perfetta anche da sola come spuntino di metà mattina o snack da portare in spiaggia. In alternativa va bene anche il melone giallo, perfetto da mangiare in macedonia.