Pensioni%2C+a+rischio+queste+due+misure%3A+a+breve+potrebbero+essere+cancellate
chieseromanichesardegnait
/pensioni-a-rischio-queste-due-misure-a-breve-potrebbero-essere-cancellate-3746/amp/
Notizie

Pensioni, a rischio queste due misure: a breve potrebbero essere cancellate

A rischio due misure di pensione anticipata molto amate: il Governo di Giorgia Meloni avrebbe intenzione di cancellarle a breve.

Il nodo più grande da sciogliere, il terreno più scottante su cui camminare resta sempre quello delle pensioni. Trovare una quadra che accontenti tutti sembra impossibile. Per ogni passo avanti sembra che, poco dopo, sia necessario farne due indietro per non compromettere la stabilità dell’intero sistema previdenziale.

Pensioni, a rischio queste due misure: a breve potrebbero essere cancellate -(foto Ansa)- chieseromanichesardegna.it

Piaccia oppure no, in tal senso, la Legge Fornero si è rivelata utile a non far crollare a picco le casse dell’Inps, messe duramente alla prova da un’infinità di errori commessi nel passato. Solo per citarne due: baby pensioni e assegni calcolati con il sistema retributivo. Errori che stiamo pagando ancora oggi e che pagheranno anche le generazioni future.

I giovani scelgono l’estero: Paesi con più opportunità di fare carriera e con stipendi più alti. Ma tutto questo toglie preziosi contributi all’Inps costretta ad erogare assegni per un numero di anni sempre più alto visto che l’aspettativa di vita continua a salire. Come uscire da questa impasse? La soluzione più probabile è l’abolizione delle pensioni anticipate: due sono le misure particolarmente a rischio.

Pensioni: addio a queste due misure

Il peso di tutte queste misure di pensione anticipata in vigore non può più essere sopportato dalle casse dell’Inps: sembra inevitabile che l’Esecutivo faccia un passo indietro e cancelli almeno qualche opzione. Le più a rischio sembrano essere proprio le misure più amate dai lavoratori.

Pensioni: addio a queste due misure -(foto Ansa)- chieseromanichesardegna.it

La prima misura che potrebbe saltare già con la prossima manovra di Bilancio è Quota 103, “cugina stretta” di Quota 100, introdotta dal primo Governo Conte nel 2019. Le pensioni a Quote prevedono un forte sconto sull’età e, per questo, sono molto amate dai lavoratori ma pesano decisamente troppo sulle casse statali visto che si rivolgono a tutte le categorie senza distinzione.

Quota 103 consente di accedere alla pensione ad appena 62 anni: ben 5 anni prima rispetto all’età necessaria per la pensione di vecchiaia ordinaria. E’ vero che servono almeno 41 anni di contributi ma è anche vero che sono tante le persone – soprattutto tra i dipendenti pubblici – che, avendo iniziato a lavorare presto, riescono a sfruttare questa opzione. Per l’Inps significa erogare assegni per 5 anni di più ad ogni soggetto che se ne avvale: un salasso vero e proprio!

La seconda misura che potrebbe saltare è Opzione Donna che, dopo ben 21 anni di vita, non è mai diventata strutturale. Opzione Donna è stata più volte modificata ma, in ogni caso, continua a pesare troppo allo Stato. Nel 2025, per fruirne, occorre avere almeno 61 anni – 60 se si ha un figlio, 59 se i figli sono due o di più – e non meno di 35 anni di contributi.

A rischio due misure di pensione anticipata/chieseromanichesardegna.it

Fino al 2023 si rivolgeva a tutte le donne, mentre attualmente si rivolge solo a queste categorie:

  • caregivers;
  • lavoratrici con invalidità pari o superiore al 74%;
  • disoccupate;
  • dipendenti di aziende in crisi.

A ben vedere è fruibile più o meno dalle medesime categorie a cui si rivolge Ape sociale con la differenza che, per beneficiare di quest’ultima, occorre aspettare di avere almeno 63 anni e 5 mesi e l’assegno mensile non può mai superare i 1500 euro. Ragione per la quale il Governo potrebbe decidere di cancellare Opzione Donna e dirottare le possibili beneficiarie verso Ape sociale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Come riciclare le calze a rete in nylon: 3 modi in cui tornano utilissime

Sei un amante del riciclo creativo come me? Ebbene, sono pronta a guidarti in questo…

9 ore ago

La cavalcata sarda, uno degli eventi più scenografici della regione: quando e dove si tiene

Non perderti questo evento in Sardegna se ti trovi in questa regione: la Cavalcata Sarda…

10 ore ago

La carbonara sarda ha il sapore della primavera: ricetta delicata con gli asparagi selvatici

Come primo piatto semplice, gustoso e primaverile suggeriamo la carbonara sarda agli asparagi selvatici.  Comprate…

12 ore ago

Con maggio si può partire con il raccolto di questi frutti perfetti per dei dessert freschi: corri dal fruttivendolo

Nel mese di maggio non ci sono solo fioriture, anzi inizia la raccolta della frutta…

13 ore ago

Se ami la natura, il trekking e le spiagge meravigliose, Baunei è la meta perfetta per la tua estate

Baunei, in Sardegna, è la meta perfetta per chi cerca relax e divertimento al mare,…

14 ore ago

Te la ricordi Rosy Abate? Ora la Regina di Palermo cambia volto

Sono passati tanti anni eppure, eccola ancora qui: Rosy Abate. Ma non è più la…

16 ore ago