Panadine+per+tutti%21+Ti+svelo+la+ricetta+con+agnello+e+carciofi%2C+ideale+per+la+Pasqua%3A+piatto+unico+e+gustoso
chieseromanichesardegnait
/panadine-per-tutti-ti-svelo-la-ricetta-con-agnello-e-carciofi-ideale-per-la-pasqua-piatto-unico-e-gustoso-1094/amp/
Food

Panadine per tutti! Ti svelo la ricetta con agnello e carciofi, ideale per la Pasqua: piatto unico e gustoso

Una ricetta tipica sarda, da provare nel giorno di Pasqua: panadine di agnello e carciofi. Bontà unica!

Cominciato il countdown e Pasqua è sempre più vicina. Pranzi in famiglia, briciole di uova al cioccolato sparse sulla tavola imbandita infine tanta allegria. Naturalmente una giornata dal significato intrinsecamente religioso, divenuta emblema della convivialità familiare, come il Natale.

Panadine per tutti! Ti svelo la ricetta con agnello e carciofi, ideale per la Pasqua: piatto unico e gustoso (Credits: Instagram @sapanadacagliari) – chieseromanichesardegna.it

Qualcuno già pensa al menù, nonostante manchino ancora diverse settimane, ma preferibile farsi trovare preparati. Il mondo culinario offre mille possibilità sebbene, tendenzialmente, si punti sulla tradizione. Da Nord a Sud, tutto è concesso, sfoggiando i migliori piatti gastronomici per l’occasione.

A questo proposito, si voglia consigliare una ricetta unica, di nome di e di fatto. Unica perché speciale e, inoltre, permette di realizzare un piatto (quasi) completo: panadine ripiene, con agnello e carciofi. Una tira l’altra, perfette come antipasto o secondo. Si impazzirà al primo boccone.

Panadine sarde, la ricetta di Pasqua: facili e saporite

La Sardegna non solo regala paesaggi incantevoli, tra spiagge bianche e mare cristallino, bensì anche dell’ottimo cibo. In particolare la panada, una torta salata ripiena a forma di palla. In genere farcita con agnello, patate e pomodorini secchi, tuttavia esistono diverse varianti, dalla carne di anguilla ai piselli.

Panadine sarde, la ricetta di Pasqua: facili e saporite (Credits: Instagram @sapanadacagliari) – chieseromanichesardegna.it

La ricetta cela una tradizione millenaria e tutt’oggi è un simbolo nonché motivo di orgoglio. Possibile realizzarla in forme diverse, dunque anche in dimensioni piccole, come nel caso specifico. Un’altra differente versione che, però, non si allontana troppo dalla consuetudine: agnello e carciofi, da proporre a Pasqua.

INGREDIENTI:

  • 500 g coscia d’agnello (a cui sono state previamente rimosse le ossa)
  • 350 g semola di grano duro
  • 250 ml acqua tiepida
  • 150 g farina ‘0’
  • 50 g strutto
  • 10 g carciofi
  • 10 g sale + sale q.b. per il ripieno
  • 3 o 4 pomodorini secchi sott’olio
  • 1 cipolla (piccola)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. aglio

PROCEDIMENTO:

  1. Si cominci setacciando le due farine dopodiché miscelarle in una ciotola. Ora si aggiunga lo strutto e l’acqua tiepida, precedentemente salata. Impastare e lasciare riposare fino alla cottura del ripieno (circa).
  2. Adesso occuparsi della farcitura. Una volta disossata la carne, tagliarla a pezzi piccoli. Intanto in una padella far rosolare la cipolla, aggiungere l’agnello, sfumare con il vino e un pizzico di sale.
  3. Intanto che si porti a cottura, preparare i carciofi. Pulirli e tagliarli in pezzi di 1 cm, ora cuocerli nel tegame con aglio e prezzemolo.
  4. Unire la verdura alla carne, incorporare i pomodori secchi sott’olio, precedentemente tritati, infine mettere da parte.
  5. Ripristinare l’impasto per la lavorazione. Ricavare due dischi di misure diverse (l’una con un diametro da 7 cm, l’altra con un diametro da 4 cm).
  6. Pizzicare la sfoglia più grande in quattro punti affinché assuma la forma di un cestino, farcire e coprire con la sfoglia più piccola – assicurarsi di chiudere molto bene. Ora in forno a 180° per 30 minuti circa.

Sfiziose e irresistibili, perfette per il periodo. Ciò non toglie si possano preparare quando meglio gradite, anche per un antipasto con gli amici, grazie alla loro straordinaria versatilità.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

46 minuti ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

2 ore ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

4 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

5 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

14 ore ago

A pochi chilometri da Oristano, una chiesetta che ti conquisterà: lasciati trasportare dai suoi mitici racconti

Storie uniche che rendono ancor più affascinante una chiesa non poco distante da Oristano: la…

15 ore ago