Non solo spiagge: ecco il borgo che stavi cercando per la tua vacanza autentica in Sardegna

La Sardegna è una terra magica, conosciuta per il mare. Ma per vivere una vacanza estiva autentica, si può scoprire un suo meraviglioso borgo.

Chiunque voglia passare una vacanza estiva all’insegna del divertimento e del relax, può prenotare in una delle tante località della Sardegna. Questa regione, infatti, è rinomata per le tante spiagge e per le acque cristalline del suo mare. Così, da tutto il mondo, giungono persone per godere di tutte le bellezze naturali di questa terra.

tramonto al porto in Sardegna
Non solo spiagge: ecco il borgo che stavi cercando per la tua vacanza autentica in Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Eppure la Sardegna è ricca anche di città e borghi autentici in cui scoprire le tradizioni, la storia, la cultura e la buona cucina sarda. Uno di questi ospita anche delle spiagge bellissime ma non solo… è per questo che è perfetto per una vacanza autentica. Ecco di quale si tratta.

Il borgo perfetto per una vacanza autentica in Sardegna

La Sardegna è una regione ricca di città e borghi in cui poter scoprire tradizioni, arte, cultura e storia. Uno di questi è la meta perfetta per una vacanza autentica in questa terra, non solo fatta di mare (e si sa quanto in questa regione ci siano spiagge e acque cristalline, rinomate in tutto il mondo).

mare e natura incontaminata sardegna
Il borgo perfetto per una vacanza autentica in Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Il borgo in questione è Palau, nel cuore della Gallura, a due passi dalla famosa Costa Smeralda. È una città portuale il cui territorio è stato forgiato dal vento e dall’acqua nei secoli. Le cose da fare e vedere qui sono tante, come ammirare la Roccia dell’orso, una roccia granitica di 120 metri che è stata erosa dal tempo e dagli agenti atmosferici fino ad arrivare ad avere la forma di oggi, di un orso.

Gli amanti della storia e dell’archeologia non possono perdere il sito Li Mizzani, una tomba dei giganti molto importante dal punto di vista storico perché rappresenta dei monumenti funerari caratteristici della civiltà nuragica. Sicuramente Palau si deve visitare per la bellezza delle sue spiagge come La Sciumara, caratterizzata da un arenile di grosse dimensioni di color crema. Poi c’è la baia di Nelson, che si caratterizza per la sua sabbia bianca e lo scenario della vegetazione lussureggiante.

Cala Martinella merita una visita per la bellezza delle sue acque, così come Porto Pollo – Isola dei gabbiani, patria dei surfisti. Ma a Palau ci sono anche spiagge selvagge meno turistiche che meritano comunque di essere scoperte. Qui si potrà praticare vela, kite surf, wind surf ma anche kayak e SUP. Inoltre in barca si potrà raggiungere La Maddalena, con i suoi scenari paradisiaci.

Infine Palau è anche una terra in cui si può assaggiare la cucina tipica sarda con i suoi piatti ricchi e gustosi: la zuppa gallurese, li fiuritti, il porcetto sardo, la faa e laldu e l’acciuleddi. Insomma, chi cerca un borgo autentico in cui trascorrere delle piacevoli vacanze estive può optare per Palau e le sue bellezze.

Gestione cookie