Chi l’ha detto che per praticare il surf bisogna per forza fare costosi voli oltreoceano? Anche in Italia puoi farlo.
Per fare surf in Italia gli esperti di questo sport consigliano tre regioni: Liguria, Toscana e soprattutto Sardegna. Ed è per l’isola che partiamo per accompagnarvi nei mari più audaci per sportivi che hanno pochi timori ad affrontare le onde.

Il surf viene praticato principalmente nelle zone con coste oceaniche, dove le onde sono consistenti e adatte a questo sport. Tra i luoghi più famosi per il surf ci sono le Hawaii, la California, l’Australia (Gold Coast) e l’Indonesia (Bali). Anche l’Europa offre ottime destinazioni, come le isole Canarie, la Francia (Biarritz, Hossegor), il Portogallo (Nazaré, Peniche) e la Spagna. Ma c’è anche l’Itlaia con la sua Sardegna.
Certo, paragonare le onde del mare sardo con quelle dell’oceano sopra citato, è azzardato, però chi ama il surf e non vuole fare lunghi e costosi viaggi all’estero, può essere certo che anche in Sardegna troverà pane per i suoi denti. Con i suoi 1850 km di costa e la sua favorevole esposizione ai venti, la Sardegna è una delle destinazioni europee migliori per fare surf con più di 200 giorni all’anno favorevoli per la pratica di questo sport.
La Sardegna e il suo mare inquieto: i surfisti ne sono entusiasti
I posti dove fare surf in Sardegna sono numerosi visto che dal nord al sud dell’isola è possibile trovare delle spiagge perfette per divertirsi con la tavola.

La grande varietà della sua natura fa della Sardegna una destinazione perfetta sia per surfisti principianti che per i professionisti visto che sull’isola è possibile trovare numerose località che ben si prestano a differenti gradi di preparazione e di allenamento. Il clima è favorevole e consente di praticare il surf in tutti i periodi dell’anno, anche se le stagioni migliori sono l’autunno e la primavera. In questi mesi le condizioni sono molto più favorevoli per praticare surf grazie al maestrale e alle frequenti mareggiate che permettono ai surfisti di cimentarsi anche con onde alte fino a 4 metri.
Scoperto verso la fine degli anni Ottanta da alcuni surfisti locali, Capo Mannu è divenuto in pochi anni uno dei più importanti spot nazionali ed europei dove praticare il surf. Il punto di forza di questa magnifica baia situata a circa 30 km da Oristano è rappresentato dalla sua particolare collocazione che la espone a tutti i venti forti dei quadranti occidentali, con onde alte anche 4 metri.
Capo Mannu offre numerose aree dove surfare; quella che assicura più emozioni forti è la zona rivolta a nord-ovest verso la spiaggia di Sa Mesa Longa. A pochi km di distanza c’è Mini Capo, un’area tecnica caratterizzata da fondali corallini che come Capo Mannu è adatta solo ai professionisti, sebbene per i principianti sia possibile trovare in questa zona numerose scuole di surf e surf camps.
A soli 50 km da Cagliari nel comune di Domus de Maria si trova una delle zone più conosciute per praticare surf in Sardegna, ovvero la Baia di Chia, rinomata anche per le sue bellissime spiagge e i suoi panorami mozzafiato. Per chi vuole cavalcare le onde più alte si consiglia di recarsi a Chia in inverno quando il vento di ponente assicura onde che possono raggiungere anche i tre metri.