Non riesci a superare la fine della tua relazione? Il problema potrebbe essere questo: se continui non ne esci più

La fine di un amore può mettere a dura prova le persone coinvolte, soprattutto se entrano in gioco i seguenti elementi. Ecco come fare per lasciarsi tutto alle spalle.

Non è mai facile affrontare la fine di una relazione di coppia, soprattutto quando si è stati insieme per tanti anni e si era certi di poter costruire qualcosa di solido. Purtroppo, la vita è imprevedibile e anche le persone tendono a cambiare nel tempo. Le reazioni sono fortemente soggettive, tuttavia, ci sono dei fattori che possono influenzare il proprio approccio.

Donna triste che si abbraccia le ginocchia
Non riesci a superare la fine della tua relazione? Il problema potrebbe essere questo: se continui non ne esci più – chieseromanichesardegna.it

Essi rallentano l’intero processo, rendendo ancora più difficile andare avanti. Solo sapendo come stanno davvero le cose, è possibile sviluppare una strategia adeguata, capace di far superare il momento. È qualcosa a cui in pochi pensano perché, solitamente, in tali circostanze, la mente si concentra su altro.

Come superare la fine di una relazione, i fattori che ti impediscono di andare avanti: così è tutto più difficile

Gestire un legame sentimentale con un’altra persona non è semplice. A volte, entrano in gioco alcuni elementi che impediscono di portare avanti una relazione sana e stabile. In questi casi, se non si riesce a risolvere, l’unica cosa da fare è quella di dirsi addio. Una simile rottura può essere difficile da superare. Di solito, c’è bisogno di un po’ di tempo per metabolizzare il tutto e andare avanti.

Nonostante l’impegno e la vicinanza delle persone care, possono subentrare alcuni fattori capaci di rallentare o bloccare questo processo. Gli individui si sentono intrappolati, come se non potessero ricostruirsi una vita. È normale avere simili pensieri, ma se durano per troppo tempo possono trasformarsi in un problema serio.

Uomo con le mani tra i capelli e lo sguardo abbassato
Come superare la fine di una relazione, i fattori che ti impediscono di andare avanti: così è tutto più difficile – chieseromanichesardegna.it

Ecco quali sono gli elementi che possono causare tutto ciò:

  • Il modo in cui è finita la relazione: una chiusura traumatica è molto più difficile da accettare. Se le due parti non sono riuscite a raggiungere un accordo o hanno litigato pesantemente, la situazione può essere decisamente complessa. Non si riesce a smettere di ripensare a quei momenti e a provare rabbia e dolore
  • Una relazione nata in adolescenza: trascorrere la maggior parte della propria vita con una persona segna in modo indiscutibile. Riorganizzarsi per fare a meno di lei può essere un’impresa quasi impossibile
  • Un carattere ansioso: chi soffre di stress e di ansia vivrà il momento in modo peggiore perché, oltre a confrontarsi con l’accaduto, dovrà scendere a patti anche con il suo stato d’animo di base. Rischierà di non avere le risorse necessarie per archiviare la situazione pacificamente
  • Continuare a sentire l’ex: dopo una rottura netta, bisognerebbe smetterla di contattare l’ex. Anche nel caso in cui si decida di restare amici, per un po’, è importante prendere le distanze

Per fortuna, anche in presenza di questi fattori, si può riuscire a ritrovare la propria serenità. Ci vorrà un po’ più di tempo e potrebbe essere necessario ricorrere a un aiuto esterno, ma la vita tornerà a splendere.

Gestione cookie