Non+perdere+questo+borgo+circondato+dai+monti+del+Gennargentu%3A+scopri+le+bellezze+di+Gavoi
chieseromanichesardegnait
/non-perdere-questo-borgo-circondato-dai-monti-del-gennargentu-scopri-le-bellezze-di-gavoi-5655/amp/
Itinerari

Non perdere questo borgo circondato dai monti del Gennargentu: scopri le bellezze di Gavoi

Gavoi è un bellissimo borgo della Sardegna circondato dai monti del Gennargentu e merita una visita per tutto quello si può vivere qui: dalla storia all’architettura, passando per la natura. 

Chiunque sia alla ricerca di un posto in cui trova storia, arte, archeologia, natura, bellezza tradizioni e buona cucina, può fermarsi a Gavoi, un bellissimo borgo in provincia di Nuoro, circondato dai monti del Gennargentu. È sicuramente uno dei borghi più suggestivi della Barbagia, con tante cose da fare e vedere, anche per chi lo visita solo per qualche ora.

Non perdere questo borgo circondato dai monti del Gennargentu: scopri le bellezze di Gavoi (Instagram @cristyan8) – chieseromanichesardegna.it

Infatti, questo suggestivo paese custodisce tesori nascosti che vale la pena conoscere. Chiunque arrivi nella zona di Nuoro in Sardegna, in estate o in qualsiasi altra stagione dell’anno, non può perdere Gavoi e le sue bellezze nonché le sue tradizioni che si trasmettono di generazione in generazione. Ecco cosa vedere qui.

Cosa fare e vedere a Gavoi

Gavoi è un bellissimo borgo della Barbagia circondato dai monti del Gennargentu e sulle sponde del lago di Gusana. È un paese da scoprire per le tante cose che si possono fare e vedere qui, dei veri e propri tesori nascosti che meritano però di essere conosciuti, come le tante tradizioni che si tramandano da secoli, come quella del Carnevale. 

Cosa fare e vedere a Gavoi – chieseromanichesardegna.it

Si può partire dalla visita del centro storico: è importante sapere che Gavoi fa parte del circuito Bandiera Arancione del Touring Club. Il centro storico è ricco case in granito, strade ciottolate e vari edifici degni di nota come il campanile della Chiesa di San Gavino, Proto e Gianuario. Questa chiesa risale al XV secolo e si presenta con un rosone  posto nella facciata di trachite rossa.

Nel centro storico è presente anche il Museo del Fiore Sardo, il prodotto di punta del paese, simbolo della cultura pastorale sardo. Ci sono foto, video e attrezzi per lavorare e realizzare questo formaggio ma anche attività interattive per vivere il passato e il futuro di questo prodotto che è un’eccellenza della regione. Nel paese ogni anno si tiene il Festival “L’isola delle storie”, una rassegna letteraria che vede la partecipazione di scrittori, autori e giornalisti da tutto il mondo.

Da non dimenticare poi il Carnevale di Gavoi ed in particolare il giovedì grasso, quando i bambini sfilano con gli adulti che indossano sos cambales e sos usinzos, abiti di velluto e cappotti di orbace. Per chi ama l’archeologia, come in tutta la Barbagia anche Gavoi nasconde tesori come il nuraghe Castrulongu, un pseudonuraghe costruito su un affioramento granitico adiacente, e la necropoli di Uniai che comprende 7 domus de janas.

Poi c’è il Santuario di Sa Itria, una chiesa campestre che, nella configurazione attuale, è stata costruita nel 1903 dalla popolazione di Gavoi.  Fra le bellezze naturali, invece, non si può non menzionare il lago di Gusana, dove si possono praticare pesca sportiva, escursioni a piedi o a cavallo o fare un giro in canoa. Insomma, Gavoi ha davvero tutto quello che si può desiderare per una vacanza o una gita fuori porta all’insegna della bellezza e della storia.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

3 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago