Non+fare+mai+questo+errore+con+i+tuoi+figli%3A+puoi+compromettere+la+loro+crescita
chieseromanichesardegnait
/non-fare-mai-questo-errore-con-i-tuoi-figli-puoi-compromettere-la-loro-crescita-4510/amp/
Curiositá

Non fare mai questo errore con i tuoi figli: puoi compromettere la loro crescita

Spesso, per essere indulgenti, commettiamo errori che possono mettere a rischio la salute dei nostri figli. Uno, in particolare, può addirittura compromettere la loro crescita.

Il manuale del genitore perfetto ancora non esiste. Quando qualcuno lo inventerà, probabilmente diventerà un best seller e costui vincerà il premio Strega ma per il momento ognuno di noi deve cercare di fare del proprio meglio come può, andando avanti spesso a suon di tentativi.

Non fare mai questo errore con i tuoi figli: puoi compromettere la loro crescita/chieseromanichesardegna.it

E non è una questione di età: il mestiere del genitore è sempre il più difficile, sia che i figli arrivino quando abbiamo 20 anni sia che arrivino quando ne abbiamo 40 anche perché ad ogni età si hanno timori diversi. Se a 20 anni si teme di non avere esperienza, a 40 si teme troppa distanza generazionale.

I medici, tuttavia, possono e devono rappresentare un grande supporto: farsi seguire, soprattutto i primi anni, da un buon pediatra può essere davvero di grande aiuto per non commettere errori che potrebbero mettere a rischio la salute dei nostri figli. In particolare c’è un errore che molti di noi fanno per un eccesso d’indulgenza ma che può compromettere la crescita dei bambini.

Ecco l’errore peggiore che puoi fare con i tuoi figli

I bambini mangerebbero solo dolci e andrebbero a dormire quando vogliono, persino dopo noi adulti. Se sull’alimentazione, tutto sommato, riusciamo ad essere più rigidi, consideriamo meno importanti gli orari del riposo. Errore gravissimo: per un bambino gli orari sono determinanti per la corretta crescita.

Ecco l’errore peggiore che puoi fare con i tuoi figli/chieseromanichesardegna.it

E’ importante che un bambino vada a letto presto. Non solo per il suo maggiore bisogno di riposo – da piccoli necessitano anche di 10 ore di sonno – ma soprattutto perché se un bambino non dorme non cresce. Se un bambino va a dormire tardi, il suo organismo non produrrà il GH, l’ormone della crescita.

Il corpo del bambino produce l’ormone della crescita soprattutto tra le ore 22 e mezzanotte. Questo significa che dovremmo metterli a letto non oltre le 21.30 in modo che intorno alle 22 al massimo entrino nella fase del sonno profondo e l’organismo produca adeguate quantità di GH.

Se questo ormone non viene prodotto in misura adeguata il bambino non solo potrebbe venire penalizzato dal punto di vista della statura restando piĂą basso del dovuto ma anche i suoi organi sessuali, i suoi tessuti, le sue difese immunitarie non si svilupperanno adeguatamente. Inoltre il suo metabolismo, in etĂ  adulta, potrebbe non funzionare correttamente e potrebbero, quindi, verificarsi problemi di peso.

Pertanto – se non in casi eccezionali – non commettiamo mai l’errore di indulgere e lasciare che i nostri figli o nipotini restino svegli fino alle 11 o a mezzanotte: verso le 21.30 mettiamoli a dormire. Ne guadagnerà la loro salute e il mattino dopo, essendo riposati, saranno anche più rilassati e produttivi a scuola.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella cittĂ  di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 settimane ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 settimane ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 settimane ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 settimane ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 settimane ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è piĂą così.…

1 mese ago