Nelle vicinanze della Sardegna non puoi perderti queste isole minori: ecco alcune delle più belle

Fra le isole minori che si trovano vicino la Sardegna ci sono queste: non perderle perché sono bellissime.

Se hai la fortuna di trascorrere una vacanza in estate in Sardegna, queste sono le isole minori che non puoi perderti. Piccole o grandi, abitate o disabitate, meritano di sicuro una tua visita.

Mare, barche, vegetazione su rocce
Nelle vicinanze della Sardegna non puoi perderti queste isole minori: ecco alcune delle più belle – chieseromanichesardegna.it

Ti regaleranno mare cristallino e spiagge in cui rilassarti ma anche piccoli borghi da visitare, ricchi di storie e caratterizzati da stradine e viuzze, botteghe artigiane, case tipiche e tanto altro.

Le isole minori da visitare in Sardegna

Fra le isole minori che meritano una tua visita in Sardegna ci sono La Maddalena che comprende sette isole principali e numerosi isolotti minori. L’isola principale, La Maddalena, ha un caratteristico centro storico e isole da non perdere come Cala Corsara sull’isola di Spargi e Cala Coticcio su Caprera.

Mare, spiaggia, scogli
Le isole minori da visitare in Sardegna – chieseromanichesardegna.it

Poi c’è l’Isola di San Pietro con Carloforte, il piccolo borgo di pescatori dove si respira un’atmosfera unica. Qui si possono gustare tanti piatti tipici come il famoso tonno carlofortese. A San Pietro ci sono alcune delle spiagge più belle e tranquille della Sardegna, come Cala Fico e La Caletta. Ancora, c’è l’isola di Sant’Antioco, una delle isole abitate più antiche del Mediterraneo con il suo comune che ospita il Museo Archeologico e la Basilica di Sant’Antioco Martire.

Le spiagge da non perdere sono Maladroxia e Cala Sapone, oltre che la scogliera di Capo Sperone. Continuando con questa carrellata, non si può non citare l’Isola dell’Asinara che oggi è un Parco Nazionale che ospita numerose specie endemiche. Le spiagge più belle sono Cala d’Oliva e Cala Sabina. A

ncora, l’Isola di Tavolara che è famosa per la sua forma particolare e per essere stata, per un breve periodo, il regno più piccolo del mondo. Oggi è conosciuta per le sue acque cristalline e per essere un’area marina protetta. La spiaggia più famosa è quella di Spalmatore di Terra con sabbia bianca e acque turchesi. Più piccole sono l’Isola di Molara che è anche privata ma accessibile ai visitatori con le sue piscine naturali, oppure l’Isola di Cavoli, vicino alla costa di Villasimius con spiagge di ciottoli bianchi e acque cristalline.

Infine, l’Isola di Mal di Ventre con paesaggi selvaggi e incontaminati, spiagge di sabbia bianca e rocce granitiche. Le acque trasparenti sono perfette per nuotare e fare immersioni. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e il modo migliore per raggiungere queste isole è in una imbarcazione, anche per scoprire altre gemme nascoste di questa splendida terra.

Gestione cookie