Il Cammino dei Beati in Sardegna è un percorso immerso fra natura che porta alla scoperta delle tradizioni e della bellezza di questa regione. Ecco in cosa consiste.
La Sardegna è una regione ricca di bellezze naturali e di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Chi vuole scoprirle può farlo anche attraverso i cammini, un modo per stare immersi nella natura e ammirare paesaggi mozzafiato.
Uno dei cammini più belli della regione è il Cammino dei Beati: un percorso di mirabile bellezza lungo 90 km. Ecco per dove passa e come farlo.
Il Cammino dei Beati è uno dei cammini più belli della Sardegna per scoprire natura e tradizioni religiose di questa terra. Si estende per 90 km, dal mare verso l’entroterra e si può percorrere a piedi, in bici o a cavallo.
È suddiviso in cinque tappe:
Tante sono le bellezze da vedere durante il Cammino dei Beati in Sardegna che si può percorrere a piedi perché è un percorso adatto a tutti. In alternativa si può percorrere in bicicletta, anche prendendo a noleggio delle e-bike e facendo escursioni guidate, oppure a cavallo, accompagnati da una guida. I periodi migliori per percorrerlo sono l’autunno e la primavera, quando il tempo è più favorevole.
I formaggi sardi sono amati e apprezzati in tutto il mondo, tuttavia, alcune specialità casearie…
Come eliminare rapidamente il calcare dai vetri della doccia: con questi rimedi tornano a brillare…
La Chiesa San Giovanni di Assemini cela un mistero, complicato anche per gli studiosi: ecco…
Le orchidee sono tanto belle quanto delicate e spesso sfioriscono. Come farle rifiorire? Per fortuna…
Si avvicina un momento di grande festa per la città di Cagliar, che porterà i…
La magia in Sardegna è anche nel cibo: ecco le specialità e le tradizioni dell'isola…