Modello+730%2C+quanto+costa+fare+la+dichiarazione+dei+redditi+e+come+azzerare+la+spesa
chieseromanichesardegnait
/modello-730-quanto-costa-fare-la-dichiarazione-dei-redditi-e-come-azzerare-la-spesa-4991/amp/

Modello 730, quanto costa fare la dichiarazione dei redditi e come azzerare la spesa

L’ISEE è gratis mentre la dichiarazione dei redditi ha un costo al CAF. Vediamo come tagliarlo completamente.

I CAF elaborano l’ISEE gratuitamente una volta l’anno. Solo un eventuale secondo ricalcolo si dovrà pagare. Discorso diverso per il modello 730, il servizio richiesto ai Centri di Assistenza Fiscale si paga sempre. Fortunatamente i cittadini hanno modo di non affrontare questa spesa per ottemperare ad un obbligo voluto dal Fisco. Vediamo quali sono le opzioni a disposizione.

Modello 730, quanto costa fare la dichiarazione dei redditi e come azzerare la spesa (Chieseromanichesardegna.it)

Il contribuente può non aver voglia di dover pagare un CAF per l’elaborazione del modello 730 richiesta dall’Agenzia delle Entrate per comunicare i redditi percepiti. Il costo è mediamente di 50/60 euro per ogni richiesta di 730. Rivolgendosi ad un Patronato la spesa sarebbe suppergiù uguale.

Il servizio del commercialista, invece, può costare caro, anche 120 euro in alcune grandi città. Il costo del CAF, però, si può annullare se si ha la tessera di iscrizione al sindacato di riferimento. Attenzione, non tutti concedono questa possibilità, alcuni Centri prevedono solo uno sconto sull’importo che comporta, comunque, una differenza significativa tra iscritti e non iscritti.

Come non pagare l’invio del modello 730

Come risparmiare sull’invio del modello 730? Semplicemente non presentando la dichiarazione dei redditi. Bisogna sapere che alcuni contribuenti sono esonerati dall’inoltro del 730. L’obbligo cade se non ci sono imposte da versare o se sono state tutte trattenute dal sostituto d’imposta o se le imposte non sono dovute in origine come per i redditi esenti.

Come non pagare l’invio del modello 730 (Chieseromanichesardegna.it)

Nella lista dei cittadini esenti si inseriscono coloro che hanno unicamente redditi da abitazione principale o fabbricati non locati, redditi inferiori a 3 mila euro, redditi da lavoro dipendente o di pensione corrisposto da un solo sostituto d’imposta obbligato ad effettuare le ritenute d’acconto. Sono esenti anche i percettori di redditi da pensione inferiori a 7.500 euro e i redditi soggetti ad imposta sostitutiva. La lista completa e dettagliata si trova sul portale agenziaentrate.gov.it nella sezione dedicata.

I non esenti, invece, per evitare la spesa al CAF non essendo iscritti ad alcun sindacato hanno la possibilità di inviare in autonomia il modello 730 gratuitamente accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate. Può sembrare una mossa azzardata non essendo pratici di burocrazia ma l’ente mette a disposizione il modello precompilato con i dati già inseriti per facilitare la procedura.

In più è predisposto un modello semplificato di compilazione con una guida passo dopo passo all’inserimento delle informazioni. Per accedere alla propria dichiarazione dei redditi basterà essere in possesso di SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi e aver raccolto la documentazione necessaria per rispondere alle domande della guida.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

1 mese ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

1 mese ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

1 mese ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

1 mese ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

1 mese ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

1 mese ago