Mega+Bonus+ristrutturazioni+60.000+euro+%28con+integrazione%29%3A+un+po%26%238217%3B+contorto+ma+mi+rifaccio+la+casa+nuova
chieseromanichesardegnait
/mega-bonus-ristrutturazioni-60-000-euro-con-integrazione-un-po-contorto-ma-mi-rifaccio-la-casa-nuova-6994/amp/
Notizie

Mega Bonus ristrutturazioni 60.000 euro (con integrazione): un po’ contorto ma mi rifaccio la casa nuova

Un nuovo mega Bonus ristrutturazioni da ben 60.000 euro e integrazione: la spiegazione del funzionamento e i requisiti.

Nell’ambito del settore edilizio arriva una buona notizia per tutte quelle persone che devono ristrutturare casa. In questi anni, contributi del genere sono stati spesso al centro di accesi dibattiti per diverse questioni che hanno portato: nei prossimi anni, diminuendo gradualmente, il principale bonus per la ristrutturazione della casa sarà annullato.

Mega Bonus ristrutturazioni 60.000 euro (con integrazione): un po’ contorto ma mi rifaccio la casa nuova – chieseromanichesardegna.it

Chi ha ancora dei lavori da fare, però, può ora beneficiare di un particolare fondo regionale, utile a finanziare interventi di ristrutturazione effettuati da parte di cittadini, condomìni, imprese e professionisti.

La cifra messa a disposizione è piuttosto alta: fino a 60.000 euro a fondo perduto, soldi senza dubbio utilissimi per realizzare gli interventi. Ma chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e qual è il funzionamento di questo contributi? Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Nuovo mega Bonus ristrutturazioni fino a 60.000 euro: ecco a chi spetta

La maxi-cifra da destinare alla ristrutturazione può essere utilizzata dai residenti in Friuli-Venezia Giulia (Fvg); la Regione, per il 2025 ha infatti stanziato diversi fondi per consegnare un contributo regionale a fondo perduto fino a 60.000 euro, da utilizzare per interventi di ristrutturazione, avviati dal 1° gennaio, compresi di rifacimento impianti, isolamento a cappotto, nuovi infissi, riscaldamento efficiente, finiture e cose simili.

Nuovo mega Bonus ristrutturazioni fino a 60.000 euro: ecco a chi spetta – chieseromanichesardegna.it

Possono richiederlo sia i cittadini privati che i condomìni, ma anche imprese e professionisti vari che effettuano lavori nel territorio; il contributo (30% della spesa) viene erogato dopo l’esecuzioni dei lavori e può essere cumulabile con il bonus messo a disposizione dal governo a livello nazionale (detrazione Irpef al 50% su 10 anni).

Sostanzialmente quindi, nel caso si spendessero 60.000 euro IVA inclusa per i lavoro di ristrutturazione ammessi, grazie al bonus nazionale si possono avere  30.000 euro in detrazione, oltre a un contributo Fvg di circa 18.000 euro. E’ importante ricorda che, per le detrazioni fiscali, è necessario pagare i lavori con un bonifico che riporti la causale corretta, oltre a conservare tutta la documentazione, aggiungendo la spesa nella dichiarazione dei redditi.

Nell’assegnazione dei fondi verrà data priorità ad immobili destinati all’affitto (con canone concordato), alle famiglie giovani o con un disabile presente nel nucleo, oltre a lavori che permettono il recupero di immobili dismessi in aree montane o degradate e  che contrastano la povertà energetica. Le modalità di presentazione della domanda verranno comunicate entro la fine del mese dalla Regione Friuli-Venezia Giulia

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Ho eliminato le farfalline in dispensa senza spendere un euro: mi è bastata una manciata di queste foglie

Per avere una dispensa pulita, profumata e priva di farfalline, sono queste le foglie da…

28 minuti ago

Ecco perché mettere il telefono in “modalità aereo” di notte potrebbe cambiarti la vita

Sai, molti tendono a sottovalutare l'importanza dei piccoli gesti, come mettere il telefono in "modalità…

1 ora ago

La luce blu non è l’unica colpevole, ecco perché ti svegli sempre stanco al mattino: nessuno ci pensa mai

Sempre più persone affermano di sentirsi stanche al risveglio. Si tratta di un fenomeno comune…

4 ore ago

Sardegna, non solo mare: i posti da visitare per chi cerca una vacanza a contatto con la natura

Associare la Sardegna al mare è quasi naturale, l'isola può essere però considerata la meta…

7 ore ago

Rai, che delusione! Adesso il nemico fa ancora più paura

Un brutto colpo per Rai, costretta a cedere. Il nemico avanza e diventa sempre più…

11 ore ago

Agosto 2025, quando viene pagata la pensione: le date da segnare

Nei prossimi giorni, molti pensionati riceveranno le pensioni di agosto: tutte le date da conoscere…

15 ore ago