La fiction di Rai1, Màkari 4, scomparsa dal palinsesto: aleggia mistero e niente risposte, almeno fino adesso.
Màkari, un altro grande orgoglio firmato Rai. La storia del giornalista-detective Saverio Lamanna che risolve casi sempre più complessi, stagione dopo stagione, grazie all’aiuto dei suoi amici Piccionello e Suleima – quest’ultima, tra l’altro, sua fidanzata.

La scorsa volta il personaggio interpretato da Claudio Gioè si è trovato in grave difficoltà, specialmente affrontando problemi di tipo amoroso. Qualche scossone nel rapporto, causato dall’arrivo di Giulio (Eugenio Franceschini), ex della giovane: nonostante lo si neghi, cela un secondo fine ovvero riconquistarla.
Ultimamente si è parlato molto della 4a stagione: nuove indagini oltre che altrettanti guai, com’è consuetudine. Mentre il caro Peppe (Domenico Centamore) avrà un ruolo più incisivo nella narrazione quindi riservandogli più spazio. Ebbene, ora silenzio stampa: che fine ha fatto?
Màkari 4, finalmente la verità: quando la vedremo
Una scomparsa che ha destato non pochi sospetti. Molte notizie risalgono a pochi mesi fa perciò nessuno più parrebbe poi aver riportato alcun tipo di aggiornamento – magari perché non ce ne sono, semplicemente. Almeno fino ad oggi. Difatti si sono riaccesi i riflettori, fornendo le risposte tanto attese.

Ebbene, si riassuma brevemente la situazione. A marzo 2024 si trasmette il finale di stagione della terza. Suleima e Saverio si ricongiungono dopo un periodo particolarmente faticoso. Dopodiché si conferma la quarta in lavorazione. Dicembre dell’anno scorso segna la conclusione delle riprese. È fatta.
Gran fermento, si dà per certo la data del debutto: mese di aprile 2025. Ma nulla appare sul piccolo schermo, anzi si piomba in un silenzio surreale che fa quasi pensare non sia stata nemmeno realizzata Màkari 4. Un mistero presto svelato: la fiction ci sarà, ma in autunno. Uno slittamento senza rumore.
Non si conoscono le ragioni, probabilmente dettate da esigenze televisive. Si sostiene abbiano voluto rimandare (forse) a inizio stagione prossima quando i telespettatori saranno più carichi rispetto al periodo che ne precede la chiusura, ormai saturi – in questo modo ascolti garantiti. Oppure ritenuto troppo presto.
Solitamente, ad ogni rinnovo prestabilito, si preannuncia il consueto ciclo di repliche affinché si ravvivi l’interesse per quel determinato prodotto. Infatti a partire dall’8 giugno è atteso Màkari 3. Un ripasso di quattro episodi nei quali rivedremo Saverio e Suleima in crisi. I fan della serie tv al settimo cielo.
Intanto chissà lo svolgimento della futura trama, se ancora basati sui romanzi di Gaetano Savatteri o assecondando la propria creatività – quando si ha a disposizione il materiale letterario, in genere se ne segue traccia, ma non è detto. Ad ogni modo, il tempo dell’indecisione è finito: ora domina la certezza.