Mai più buttare il pane raffermo: prepara la suppas sarda, una prelibatezza anti-spreco

Il pane raffermo non si butta, si usa per preparare la suppas sarda. Una perfetta ricetta anti spreco.

Buttare il cibo è uno schiaffo alla povertà. Bisogna sempre trovare il modo di consumare tutto ciò che si ha in casa prima che si rovini trovando soluzioni alternative che aiutano ad evitare gli sprechi.

Donna e pane tagliato
Mai più buttare il pane raffermo: prepara la suppas sarda, una prelibatezza anti-spreco (Chieseromanichesardegna.it)

Quando si fa la spesa bisogna valutare con attenzione cosa comprare attenendosi alla lista preparata in precedenza contenente ciò di cui si ha veramente bisogno. Approfittare delle promozioni è giusto ma bisogna ricordare poi ciò che si è comprato in più per evitare che arrivi alla scadenza o non sia più commestibile perché secco o ammuffito. Importante anche la corretta conservazione della spesa.

Ogni prodotto deve essere riposto con criterio, in frigo se deperibile e necessita di basse temperature altrimenti in dispensa, lontano da fonti di luce e calore. L’obiettivo deve essere evitare qualsiasi tipo di spreco. A tal scopo bisogna anche essere creativi per inventare ricette che raccolgono alimenti prossimi alla scadenza o che utilizzano un prodotto non più fresco come il pane raffermo. Può sembrare difficile da recuperare ma in Sardegna c’è un modo che va assolutamente provato.

La suppas sarda con pane raffermo: ecco come si prepara

La suppas è un piatto tradizionale della cucina popolare della Sardegna perfetto come primo anti-spreco visto che si prepara usando il pane raffermo al posto del pane carasau. Non è complicato da eseguire ma bisognerà seguire con attenzione tutti i passaggi.

Pirofila con suppas sarda
La suppas sarda con pane raffermo: ecco come si prepara (Chieseromanichesardegna.it)

INGREDIENTI

  • 500 grammi di pane raffermo
  • 300 grammi di salsa di pomodoro
  • 70 grammi di pecorino semistagionato
  • basilico
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 250 grammi di pollo a pezzetti
  • 1 cipolla piccola
  • 50 grammi di pancetta affumicata a cubetti
  • aglio
  • alloro
  • un bicchiere di vino rosso
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe.

PREPARAZIONE

  1. In una pentola fate appassire la cipolla tritata, aggiungete uno spicchio d’aglio e l’alloro e il vino rosso. Fate sfumare e ridurre a fuoco lento.
  2. In una padella fate soffriggere la pancetta. Aggiungete i ritagli di pollo, salate e pepate. Rosolate bene.
  3. Versate pancetta e pollo nella pentola con il soffritto. Mescolate e aggiungete concentrato di pomodoro. Fate cuocere pochi secondi poi coprire con acqua e fate cuocere per minimo un’ora mescolando spesso.
  4. Bagnate le fette di pane con acqua bollente leggermente salata e fatele ammorbidire.
  5. Componete la suppas in una pirofila come una lasagna con uno strato di salsa di pomodoro calda poi il pane, altra salsa e pecorino grattugiato, basilico e continuate fino a finire gli ingredienti.
  6. Mettete la pirofila nel forno per qualche minuto fino a veder gratinare il pecorino.
Gestione cookie